Note Legali e Condizioni Generali di Utilizzo

Presentazione del sito

In virtù dell'articolo 6 della legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale, si precisa agli utenti del sito tarotquest.fr, l'identità e le coordinate del fornitore di hosting:

OVH
SAS con capitale di 10 000 000 € registrata al RCS Roubaix-Tourcoing
N° Siret: 424 761 419 00045 – Codice APE 6202A – N° IVA: FR 22 424 761 419
Sede sociale: 2 rue Kellermann BP 80157 59053 Roubaix Cedex 1 – Francia
Hotline: 0 820 698 765 – Email: support@ovh.com – Web: http://www.ovh.com

Condizioni generali di utilizzo del sito e dei servizi proposti

L'utilizzo del sito tarotquest.fr implica l'accettazione piena e completa delle condizioni generali di utilizzo qui di seguito descritte. Queste condizioni di utilizzo possono essere modificate o completate in qualsiasi momento, gli utenti del sito tarotquest.fr sono quindi invitati a consultarle regolarmente.

Questo sito è normalmente accessibile in qualsiasi momento agli utenti. Un'interruzione per ragioni di manutenzione tecnica può tuttavia essere decisa da TarotQuest, che si sforzerà allora di comunicare preventivamente agli utenti le date e gli orari dell'intervento.

Il sito tarotquest.fr è aggiornato regolarmente. Allo stesso modo, le note legali possono essere modificate in qualsiasi momento: esse si impongono tuttavia all'utente che è invitato a farvi riferimento il più spesso possibile per prenderne conoscenza.

Descrizione dei servizi forniti

Il sito tarotquest.fr ha per oggetto fornire articoli di blog, test e opinioni di cofanetti, libri, giochi sulla cartomancia, così come un negozio sullo stesso argomento.

Il redattore si sforza di fornire sul sito tarotquest.fr informazioni il più precise possibile. Tuttavia, non potrà essere ritenuto responsabile di omissioni, inesattezze e carenze nell'aggiornamento, che siano dovute a lui o a terze parti partner che gli forniscono queste informazioni.

Tutte le informazioni indicate sul sito tarotquest.fr sono date a titolo indicativo, e sono suscettibili di evoluzione. Inoltre, le informazioni che figurano sul sito tarotquest.fr non sono esaustive. Sono date sotto riserva di modifiche che sono state apportate dalla loro messa online.

Di conseguenza, spetta all'internauta utilizzare le informazioni che figurano sul sito tarotquest.fr a suoi rischi e procedere a ogni verifica sotto la sua responsabilità esclusiva.

Affiliazione

Esiste una relazione di affiliato con certi fornitori di beni e servizi di cui parla questo sito, permettendo di ricevere una commissione per ogni acquisto o iscrizione effettuati a partire da questo sito, senza aumento del prezzo per l'internauta.

Tuttavia, il contenuto di questo sito resta innanzitutto guidato dalla qualità del servizio o del prodotto che sarebbe stato raccomandato anche in assenza di link affiliati.

tarotquest.fr non potrà essere ritenuto responsabile dei danni indiretti conseguenti all'utilizzo dei prodotti o servizi poiché non ha la possibilità di verificare il contenuto dei siti così visitati, che possono essere modificati a posteriori, e non assumerà, di conseguenza, alcuna responsabilità.

Limitazioni contrattuali sui dati tecnici

Il sito utilizza la tecnologia JavaScript.

Il sito Internet non potrà essere ritenuto responsabile di danni materiali legati all'utilizzo del sito. Inoltre, l'utente del sito si impegna ad accedere al sito utilizzando un materiale recente, che non contenga virus e con un browser di ultima generazione aggiornato.

Proprietà intellettuale e contraffazioni

TarotQuest è proprietario dei diritti di proprietà intellettuale o detiene i diritti di uso su tutti gli elementi accessibili sul sito, in particolare i testi, immagini, grafiche, logo, icone, suoni, software.

Ogni riproduzione, rappresentazione, modifica, pubblicazione, adattamento di tutto o parte degli elementi del sito, qualunque sia il mezzo o il procedimento utilizzato, è vietata, salvo autorizzazione scritta preventiva di TarotQuest.

Ogni sfruttamento non autorizzato del sito o di uno qualunque degli elementi che contiene sarà considerato come costitutivo di una contraffazione e perseguito conformemente alle disposizioni degli articoli L.335-2 e seguenti del Codice di Proprietà Intellettuale.

Limitazioni di responsabilità

TarotQuest non potrà essere ritenuto responsabile dei danni diretti e indiretti causati al materiale dell'utente, durante l'accesso al sito tarotquest.fr, e risultanti sia dall'utilizzo di un materiale che non risponde alle specifiche indicate al punto 4, sia dall'apparizione di un bug o di un'incompatibilità.

Condizioni di moderazione degli spazi interattivi del blog

Spazi interattivi (commenti, contatto) sono a disposizione degli utenti. TarotQuest si riserva il diritto di eliminare, senza messa in mora preventiva, ogni contenuto depositato in questo spazio che contravverrebbe alla legislazione applicabile in Francia, in particolare alle disposizioni relative alla protezione dei dati. I commenti sono moderati manualmente. Il non rispetto di una delle seguenti regole comporta l'eliminazione del commento interessato:

Commenti diffamatori, razzisti, pornografici, pedofili, che incitano a delitti, crimini o suicidi,
Commenti che riproducono una corrispondenza privata senza l'accordo delle persone interessate,
Commenti aggressivi o volgari,
Commenti che mirano unicamente a mettere online un link verso un sito esterno (spam di commenti o di trackback/pingback).

TarotQuest si riserva ugualmente la possibilità di mettere in causa la responsabilità civile e/o penale dell'utente, in particolare in caso di messaggio a carattere razzista, ingiurioso, diffamante, o pornografico, qualunque sia il supporto utilizzato (testo, fotografia…).

Gestione dei dati personali

In Francia, i dati personali sono in particolare protetti dalla legge n° 78-87 del 6 gennaio 1978, la legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004, l'articolo L. 226-13 del Codice penale e la Direttiva Europea del 24 ottobre 1995.

In occasione dell'utilizzo del sito tarotquest.fr, possono essere raccolti: l'URL dei link per mezzo dei quali l'utente ha acceduto al sito tarotquest.fr, il fornitore di accesso dell'utente, l'indirizzo di protocollo Internet (IP) dell'utente.

In ogni caso TarotQuest non raccoglie informazioni personali relative all'utente se non per il bisogno di certi servizi proposti dal sito tarotquest.fr. L'utente fornisce queste informazioni in piena conoscenza di causa, in particolare quando procede lui stesso alla loro cattura. È allora precisato all'utente del sito tarotquest.fr l'obbligo o meno di fornire queste informazioni.

Conformemente alle disposizioni degli articoli 38 e seguenti della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, ogni utente dispone di un diritto di accesso, di rettifica e di opposizione ai dati personali che lo riguardano, effettuando la sua richiesta scritta e firmata, accompagnata da una copia del titolo di identità con firma del titolare del documento, precisando l'indirizzo al quale la risposta deve essere inviata.

Nessuna informazione personale dell'utente del sito tarotquest.fr è pubblicata a insaputa dell'utente, scambiata, trasferita, ceduta o venduta su un supporto qualunque a terzi. Solo l'ipotesi del riscatto di TarotQuest e dei suoi diritti permetterebbe la trasmissione delle dette informazioni all'eventuale acquirente che sarebbe a sua volta tenuto allo stesso obbligo di conservazione e di modifica dei dati nei confronti dell'utente del sito tarotquest.fr.

Le banche dati sono protette dalle disposizioni della legge del 1° luglio 1998 che traspone la direttiva 96/9 dell'11 marzo 1996 relativa alla protezione giuridica delle banche dati.

Link ipertestuali e cookie

Il sito tarotquest.fr contiene un certo numero di link ipertestuali verso altri siti, messi in opera con l'autorizzazione di TarotQuest. Tuttavia, TarotQuest non ha la possibilità di verificare il contenuto dei siti così visitati, e non assumerà di conseguenza alcuna responsabilità per questo fatto.

La navigazione sul sito tarotquest.fr è suscettibile di provocare l'installazione di cookie(s) sul computer dell'utente. Un cookie è un file di piccola dimensione, che non permette l'identificazione dell'utente, ma che registra informazioni relative alla navigazione di un computer su un sito. I dati così ottenuti mirano a facilitare la navigazione ulteriore sul sito, e hanno ugualmente vocazione a permettere diverse misure di frequentazione.

Il rifiuto di installazione di un cookie può comportare l'impossibilità di accedere a certi servizi. L'utente può tuttavia configurare il suo computer nel modo seguente, per rifiutare l'installazione dei cookie:

Su Internet Explorer: scheda strumento (pittogramma a forma di ingranaggio in alto a destra) / opzioni internet. Cliccate su Privacy e scegliere Bloccare tutti i cookie. Confermate su Ok.
Su Firefox: in alto nella finestra del browser, cliccate sul pulsante Firefox, poi andate nella scheda Opzioni. Cliccate sulla scheda Vita privata. Configurate le Regole di conservazione su: utilizzare i parametri personalizzati per la cronologia. Infine deselezionate per disattivare i cookie.
Su Safari: Cliccate in alto a destra del browser sul pittogramma di menu (simbolizzato da un ingranaggio). Selezionate Impostazioni. Cliccate su Mostrare le impostazioni avanzate. Nella sezione "Privacy", cliccate su Impostazioni di contenuto. Nella sezione "Cookie", potete bloccare i cookie.
Su Chrome: Cliccate in alto a destra del browser sul pittogramma di menu (simbolizzato da tre linee orizzontali). Selezionate Impostazioni. Cliccate su Mostrare le impostazioni avanzate. Nella sezione "Privacy", cliccate su preferenze. Nella scheda "Privacy", potete bloccare i cookie.

Diritto applicabile e attribuzione di giurisdizione

Ogni contenzioso in relazione con l'utilizzo del sito tarotquest.fr è sottomesso al diritto francese. È fatta attribuzione esclusiva di giurisdizione ai tribunali competenti di Parigi.

Le principali leggi interessate

Legge n° 78-17 del 6 gennaio 1978, in particolare modificata dalla legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004 relativa all'informatica, ai file e alle libertà.

Legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale.