I 22 trionfi dei tarocchi sono così ricchi e densi di significato che è difficile riassumere ogni carta in poche righe. Eppure è proprio questo esercizio delicato che provo a fare qui sotto. Così hai la possibilità, in una sola pagina, di esplorare tutte le interpretazioni dell’Arcano Maggiore dei Tarocchi. Ma naturalmente vorrai cliccare sulla descrizione completa per leggere la scheda della carta.
Infatti, la scheda completa di ogni trionfo contiene:
La carta parla soprattutto di essere incompleti (tavolo con 3 gambe invece di 4) e della necessità di crescere ed evolversi (ghianda tra le dita) lungo il proprio cammino. Incarna l’intraprendenza, esortando il consultante a essere ingegnoso per risolvere le sfide e sfruttare le risorse disponibili.
La carta si concentra sul fatto che il viaggiatore ha un vero potere magico, infinito, se vuole può realizzare tutto il suo potenziale. Sottolinea l’importanza della comunicazione persuasiva e della padronanza delle parole per influenzare positivamente l’ambiente circostante.
Il Bagatto/Il Mago è la prima carta dei Tarocchi e rappresenta l’inizio, il potenziale e la manifestazione delle idee nel mondo materiale. La carta porta energia positiva e possibilità. Ti invita a essere attivo, creativo, intraprendente e a cogliere le opportunità per raggiungere i tuoi obiettivi. È il simbolo dell’inizio, del potenziale, della voglia di imparare e della capacità di realizzare i tuoi desideri nel mondo materiale. Ricorda che il Bagatto/Il Mago ti ricorda anche l’importanza della fiducia in te stesso e della perseveranza per avere successo nelle tue imprese.
La Papessa dei Tarocchi di Marsiglia simboleggia soprattutto la conoscenza interiore e l’accesso ai misteri nascosti dell’universo. Invita a connettersi con la propria intuizione e a cercare la verità attraverso la riflessione interiore.
La Grande Sacerdotessa dei Tarocchi Rider-Waite-Smith è maggiormente associata alla saggezza divina e alla conoscenza esoterica. Rappresenta la connessione con il mondo spirituale e l’accesso ai segreti nascosti.
La Papessa/La Grande Sacerdotessa dei Tarocchi incarna la saggezza, la spiritualità e la ricerca di conoscenze esoteriche. Questa carta simboleggia l’accesso alle conoscenze esoteriche e incoraggia a fidarsi della propria intuizione e ad approfondire la comprensione dei misteri interiori e dell’universo. Invita a cercare la verità interiore, a fidarsi della propria intuizione e a sviluppare la propria saggezza interiore. Mette in risalto il potere della riflessione e dello studio per prendere decisioni consapevoli nella vita del consultante.
L’Imperatrice dei Tarocchi di Marsiglia, con lo stemma che porta sul braccio, è più associata alla madre o a una figura materna, sottolineando il suo aspetto protettivo e benevolo.
L’Imperatrice dei Tarocchi Rider-Waite-Smith deriva da una creazione più moderna, con elementi esoterici aggiuntivi legati al suo ruolo di custode dei misteri sacri.
L’Imperatrice dei Tarocchi incarna la femminilità, la creatività e l’abbondanza, invita a esprimere amore verso se stessi e gli altri. Questa carta simboleggia anche fertilità, maternità e sostegno protettivo, ricordando l’importanza della benevolenza nella vita del consultante. Invita a coltivare relazioni armoniose e a esprimere la creatività interiore. Sottolinea anche l’aspetto materno e protettivo, ricordando l’importanza del sostegno e della benevolenza nella vita del consultante.
Con lo stemma consumato e la mano che tiene la cintura, l’Imperatore dei Tarocchi di Marsiglia sottolinea l’accumulo di esperienza e le lezioni e competenze che ne derivano per consolidare il proprio potere.
La carta mette maggiormente l’accento sulla leadership, l’autorità e la padronanza degli elementi materiali.
L’Imperatore dei Tarocchi è una carta che incarna l’autorità, la forza e la stabilità. Invita a esercitare una leadership equilibrata, a costruire fondamenta solide e a prendere decisioni consapevoli nella vita del consultante. Questa carta sottolinea l’importanza della disciplina, dell’organizzazione e dell’applicazione pratica delle idee per raggiungere il successo. Può anche rappresentare una figura paterna benevola, ricordando il sostegno e la protezione necessari per progredire nella vita.
Il Papa dei Tarocchi di Marsiglia mette maggiormente l’accento sulla saggezza interiore e la ricerca della verità spirituale.
L’Ierofante dei Tarocchi Rider-Waite-Smith è più associato all’istituzione, alle tradizioni e agli insegnamenti religiosi organizzati.
Il Papa dei Tarocchi è una carta che evoca la spiritualità, la saggezza e la ricerca della verità interiore. Incoraggia a rivolgersi a insegnamenti tradizionali o valori spirituali per trovare risposte e consigli. Questa carta rappresenta l’autorità spirituale e può indicare la presenza di un mentore o di una guida spirituale nella vita del consultante. È anche una carta che può sollevare questioni morali o etiche, ricordando l’importanza di seguire i propri principi e le proprie convinzioni nella vita quotidiana.
L’Innamorato dei Tarocchi di Marsiglia è spesso raffigurato con tratti di indecisione, sottolineando la difficoltà di scegliere tra le due opzioni, evocando il tema delle decisioni importanti, dei dilemmi e delle scelte da fare nella vita del consultante.
The Lovers mette maggiormente l’accento sull’amore, l’armonia e l’unione tra due persone, piuttosto che su una scelta difficile tra due opzioni.
L’Innamorato / The Lovers dei Tarocchi è una carta che mette in risalto le scelte, le decisioni e i dilemmi nella vita del consultante. Simboleggia l’importanza di seguire il proprio cuore, ascoltare l’intuizione e trovare equilibrio nelle relazioni. Questa carta invita a fare scelte autentiche e soddisfacenti, considerando sia gli aspetti emotivi che razionali per trovare la strada che risuona di più con il cuore del consultante. Mette in evidenza il potere della trasformazione personale e delle decisioni consapevoli per progredire nella vita.
Nei Tarocchi di Marsiglia, la mano sulla fianca significa che il Principe può essere disinvolto e trascurato, spiegando perché le ruote del carro vanno in direzioni diverse. Questo tarocco mette in evidenza l’idea di autocontrollo, lucidità riguardo il proprio impegno, con il rischio di disperdersi e non andare da nessuna parte.
The Chariot dei Tarocchi Rider-Waite-Smith mette maggiormente l’accento sull’equilibrio o l’unione di forze opposte per raggiungere un ideale di natura divina o celeste.
Il Carro dei Tarocchi è una carta che mette in risalto il controllo, la volontà e la determinazione per raggiungere i propri obiettivi. Simboleggia un viaggio verso il successo e mette in evidenza la necessità di trovare equilibrio tra forze opposte per avanzare con successo. Il Carro incoraggia a mostrare coraggio e forza interiore per superare gli ostacoli e le sfide della vita. È una carta di vittoria, sottolineando che il consultante è sulla strada giusta per raggiungere i suoi obiettivi e avere successo.
Nei Tarocchi di Marsiglia, la bilancia e/o la spada sono inclinate e sbilanciate, indicando che la giustizia degli uomini è arbitraria e interessata. I suoi capelli, che formano una corda intorno al collo, possono significare che nel tirare a sé i benefici di ogni azione, evitando ogni giusta retribuzione, si rischia di segare il ramo su cui si è seduti, provocando un senso di ingiustizia negli altri.
Nei Tarocchi Rider-Waite-Smith, il velo può indicare che la verità può essere nascosta, e deve cadere perché appaia la chiarezza del giudizio. Le due colonne possono richiamare un carattere istituzionale della Giustizia, come Legge solida e immutabile.
La carta della Giustizia dei Tarocchi rappresenta equità, equilibrio e imparzialità. Invita ad affrontare le conseguenze delle proprie azioni e ad assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Questa carta ricorda l’importanza di prendere decisioni consapevoli basate su fatti oggettivi e una visione chiara. Simboleggia anche il concetto di giusta retribuzione per le azioni passate. La Giustizia incoraggia ad agire con onestà, integrità e saggezza in tutte le situazioni e a cercare la verità interiore per fare scelte giuste ed eque.
L’Eremita dei Tarocchi di Marsiglia guarda davanti a sé e il suo bastone alzato mostra un atteggiamento molto più dinamico rispetto all’eremita RWS che sta in piedi in modo statico. Inoltre, l’eremita dei Tarocchi di Marsiglia parla del percorso di un pellegrino che affronta il suo passato (sguardo verso sinistra), mentre l’eremita del RWS sarebbe più un saggio o una guida.
Nella lanterna dell’eremita dei Tarocchi RWS brilla una stella per significare una ricerca di natura divina, o un cammino illuminato dagli dei, oppure una sorta di protezione magica contro gli ostacoli futuri. L’eremita sembra trovarsi sulla cima di una collina, guardando il vuoto ai suoi piedi, evocando la caduta che rischia l’eremita.
La carta dell’Eremita dei Tarocchi incarna la saggezza, la conoscenza e la ricerca interiore. Invita a prendere le distanze dal caos esterno per connettersi con la propria saggezza interiore e verità personale. È una carta di riflessione, introspezione e meditazione, che indica un momento favorevole per la contemplazione e la ricerca della verità. L’Eremita sottolinea l’importanza di trovare la luce interiore per illuminare il proprio cammino e trovare risposte nei momenti di dubbio o incertezza. Può anche segnalare la presenza di un mentore o di una guida spirituale nella vita del consultante, offrendo una saggezza illuminata per guidare il suo percorso verso l’illuminazione personale.
La Ruota della Fortuna dei Tarocchi di Marsiglia è più semplice rispetto a quella dei Tarocchi RWS. Il suo significato è centrato sul tempo che passa, la fortuna che gira, che tutto ha una fine.
La carta nei Tarocchi RWS è più esoterica con riferimenti cristiani, ebraici, all’alchimia e all’Egitto antico. Il significato è quindi disperso con Seth che parla di disordine, Anubi che evoca la morte, la Sfinge che pone un enigma, le lettere TORA che parlano della Legge, i simboli alchemici che evocano il compimento.
La carta della Ruota della Fortuna dei Tarocchi rappresenta i cicli della vita, i cambiamenti inevitabili e il destino. Invita ad accogliere il cambiamento e ad adattarsi alle circostanze mutevoli della vita. La Ruota della Fortuna sottolinea l’importanza di riconoscere l’imprevedibilità della vita e accettare che tutto è in continuo movimento. Simboleggia la legge del karma e ricorda che le azioni passate influenzano i risultati presenti e futuri. Infine, offre un promemoria che i periodi difficili possono portare a momenti più favorevoli e che le opportunità possono nascere anche nei momenti di cambiamento.
Parole chiave per le 78 carte del tarocco Rider-Waite-Smith, da inserire nel vostro mazzo preferito. Il vostro dépliant sempre con voi, a portata di mano, per guidarvi nei vostri tiri. Grazie ad esso, le vostre interpretazioni guadagnano in ricchezza e finezza.
Nei Tarocchi di Marsiglia, la donna indossa un cappello-corona che significa che è padrona della sua mente e della sua ragione. L’animale esce dalle sue gambe, evocando che la violenza e la selvatichezza vengono da lei oppure che cavalca e domina i suoi desideri.
Nei Tarocchi RWS, la donna ha un lemniscata, il simbolo dell’infinito sopra la testa, che evoca il potere infinito della sua mente per controllare i desideri. Il leone ha la coda tra le gambe mostrando sottomissione e le lecca la mano, segno che è tranquillo e addomesticato.
La carta della Forza dei Tarocchi rappresenta la forza interiore, l’autocontrollo e la capacità di superare gli ostacoli con dolcezza e perseveranza. Mette in risalto il potere della compassione, dell’amore e della saggezza piuttosto che della forza bruta. La Forza incoraggia a domare i propri impulsi, a essere pazienti e a usare la persuasione invece dello scontro. La Forza ricorda la necessità di essere calmi e gentili con se stessi e con gli altri mentre si superano le sfide della vita, sottolineando che la vera forza risiede nell’accettazione, nella compassione e nella benevolenza.
Nei Tarocchi di Marsiglia, i tronchi e la trave così come la corda simboleggiano il feto nel ventre della madre.
Nei Tarocchi RWS, l’albero a forma di T può ricordare la croce della crocifissione e l’aureola gialla può significare che anche a testa in giù, la mente dell’Appeso rimane luminosa.
L’Appeso sottolinea l’importanza della riflessione, della meditazione e dell’introspezione per acquisire una nuova prospettiva sulla vita. Evoca anche il bisogno di liberarsi da schemi di pensiero limitanti e accettare i cambiamenti inevitabili. L’Appeso ricorda che situazioni apparentemente negative possono offrire opportunità di crescita spirituale e una comprensione più profonda di sé stessi e del mondo che ci circonda. È una carta di saggezza e accettazione, che invita a lasciarsi trasportare dal flusso della vita senza resistenza.
La carta dei Tarocchi di Marsiglia è piuttosto semplice. Mette l’accento sul fatto che la Morte si impone a chiunque, sia ai semplici mortali che alle teste coronate. Sulla terra nera e fertile crescono piante, evocando la rinascita dopo la morte.
La carta del RWS contiene più dettagli rispetto a quella dei Tarocchi di Marsiglia, come i personaggi che mostrano i diversi comportamenti davanti alla morte. Il fiume, le montagne e il sole raccontano che la vita non è un lungo fiume tranquillo ma porta a un’alba mistica.
La carta della Morte dei Tarocchi deve essere interpretata come un simbolo di cambiamento, trasformazione e transizione. Rappresenta la fine di un ciclo o di una fase della vita, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo. La Morte invita a lasciare andare vecchie abitudini e credenze superate per permettere una trasformazione positiva e una rinascita. La Morte sottolinea la necessità di adattarsi ai cambiamenti inevitabili della vita con flessibilità e accettazione.
Con le brocche rosse e blu, la carta dei Tarocchi di Marsiglia si concentra sulla necessità di equilibrare gli opposti. Il diadema sulla fronte ricorda che Temperanza agisce con logica e ragione.
Nel RWS, lo stagno parla di purificazione del flusso delle emozioni. Appare l’arcangelo Michele che sconfigge il male e giudica le azioni passate. La carta del RWS parla quindi soprattutto di guarigione e trasformazione spirituale.
La carta della Temperanza dei Tarocchi rappresenta la moderazione, l’equilibrio. Temperanza invita a praticare la moderazione in tutti gli aspetti della vita e a essere pazienti, calmi e tolleranti nelle situazioni quotidiane. Invita a mostrare saggezza e riflessione prima di prendere decisioni importanti, e ricorda la necessità di trovare un equilibrio tra lavoro e tempo libero, tra spiritualità e materia. È una carta di serenità e trasformazione spirituale, che ricorda l’importanza di trovare armonia interiore ed esteriore per una vita appagante.
Il Diavolo dei Tarocchi di Marsiglia è una creatura ibrida, metà donna, metà uomo, metà animale, in piedi su un pilastro. La carta ricorda che il Diavolo è un angelo caduto e il suo aspetto mostra soprattutto che è un essere alienato, che non sa più chi è veramente.
La carta del RWS si concentra sulle nozioni di frutto proibito, tentazione e sugli aspetti oscuri dell’umanità. Il Diavolo non è più umano, mentre l’uomo e la donna hanno mantenuto quasi completamente il loro aspetto umano. La carta del RWS mette a confronto il Male con l’Umanità, mentre il Marsiglia parla di attaccamento a desideri che non ci appartengono davvero.
Il Diavolo dei Tarocchi rappresenta gli aspetti oscuri dell’umanità, come desideri eccessivi, dipendenze e attaccamenti. Invita a prendere coscienza dei nostri modelli negativi. Il Diavolo è una carta di tentazioni e scelte morali. Tuttavia, sottolinea anche che abbiamo il potere di liberarci da queste catene riconoscendo la nostra responsabilità e scegliendo di cambiare. È un invito ad affrontare le nostre paure e a superare le nostre debolezze per raggiungere una maggiore libertà interiore.
Nei Tarocchi di Marsiglia, la carta si chiama "Maison Dieu", che significa che l’individuo è dio di se stesso, il suo tempio. Nei mazzi più antichi, il fulmine sale verso il cielo e non scende dal cielo, mostrando che l’individuo ottiene una vera illuminazione che gli rivela la parte sacra (pura e luminosa) che è in lui. Questa carta ricorda che il Bene è in ognuno di noi.
Nel RWS, il fulmine è mostrato come un intervento divino, risultato dell’ambizione eccessiva dell’uomo che sfida gli dei. Questo evento catastrofico ricorda la fragilità della vita, e che bisogna avere coraggio e resilienza di fronte agli eventi imprevisti della vita.
La Torre dei Tarocchi rappresenta una crisi importante e un cambiamento improvviso che può sconvolgere la vita. Simboleggia la distruzione necessaria per permettere la rinascita e il rinnovamento. La Torre sottolinea che alcune situazioni possono sembrare devastanti, ma possono anche essere un’opportunità per un nuovo inizio. Evoca la necessità di accettare i cambiamenti inevitabili con coraggio e resilienza. È una carta di rivelazione, che mette in luce la verità nascosta e invita a mettere in discussione le credenze rigide e obsolete. La Torre ci ricorda che a volte, eventi inaspettati possono condurre a un percorso più luminoso e a una crescita personale significativa.
Nei Tarocchi di Marsiglia, la Stella rovescia una delle sue brocche all’altezza del sesso, come se stesse perdendo le acque (in correlazione con l’Appeso, che rappresenta il feto nel ventre della madre). La carta si concentra quindi sull’individuo che si rivela a se stesso, offrendo al mondo i suoi lati migliori.
Nel RWS, ci sono 8 stelle a 8 punte. L’8 simboleggia la perfezione, la carta significa che l’equilibrio cosmico è stato raggiunto. L’acqua versata sulla terra si divide in 5 ruscelli (in relazione al sangue versato dalle 5 piaghe di Cristo sulla croce) indica che la Stella è pienamente consapevole del suo amore per l’umanità.
La Stella dei Tarocchi rappresenta ispirazione e guida spirituale. Evoca la fiducia in un’umanità migliore, è la carta per eccellenza dell’umanesimo. La Stella simboleggia la connessione con la propria interiorità e le proprie convinzioni profonde e invita a seguire un’ambizione basata su valori spirituali. Suggerisce opportunità positive in arrivo se si segue la propria intuizione. La Stella ricorda l’importanza della benevolenza, del dono di sé e del riconoscimento dei segni che ci guidano sul nostro cammino.
Nei Tarocchi di Marsiglia, gli animali sono lupi che ululano alla luna e non cani, concentrandosi sugli aspetti non controllati e sugli istinti che possono rivelarsi brutali e violenti. Nel tarocco Noblet, il cono giallo sopra il gambero mostra la necessità di integrare la propria parte d’ombra per andare verso la luce. Questo è il messaggio della Luna: Accettare la propria ombra per trovare la propria luce.
Nel RWS, c’è un lupo (la forma animale selvaggia dello spirito) e un cane (la forma animale addomesticata dello spirito) secondo le parole di Waite. Sempre secondo l’autore, il gambero rappresenta ciò che emerge dalle profondità, senza nome e orribile, restando inferiore alla bestia selvaggia. Waite aggiunge che il sentiero tra le due torri conduce verso l’ignoto.
La Luna dei Tarocchi rappresenta l’inconscio e le emozioni represse. Invita a esplorare il proprio mondo interiore, a connettersi con la propria intuizione. La Luna evoca i cicli emotivi come le fasi lunari. Mette in guardia contro le illusioni e ricorda l’importanza di guardare oltre le apparenze. La carta simboleggia anche sogni ed esperienze spirituali. È un invito a integrare la propria Ombra e a continuare la ricerca della propria verità interiore.
Nei Tarocchi di Marsiglia di Jean Noblet, non ci sono due bambini, come nei Tarocchi di Marsiglia più recenti, ma un uomo e una donna. Questo tarocco si concentra sull’idea di accettare e integrare gli aspetti opposti dentro di sé. Unirsi interiormente, per apparire integri e radiosi all’esterno.
Nei Tarocchi RWS, i girasoli sono simbolo di crescita, sole e amore. Il cavallo e il bambino rappresentano lo spirito innocente e luminoso che cavalca gli impulsi e la natura animale dell’individuo. Waite parla quindi più di crescita e di elevazione spirituale in uno spirito di conquista e guida, perché il bambino brandisce una bandiera.
Il Sole dei Tarocchi rappresenta la fiducia in se stessi, il carisma, il successo, la sicurezza davanti agli altri. Il Sole invita a esprimere pienamente il proprio essere e a godersi la vita. È una carta di chiarezza mentale, comprensione e illuminazione interiore. Questa carta radiosa ricorda l’importanza di coltivare la positività, abbracciare la luce interiore e assaporare i momenti di gioia e realizzazione nella vita.
Nei Tarocchi di Marsiglia, i 3 personaggi si toccano gomito a gomito, sembra evidente che il padre e la madre vedano nascere il loro bambino. Qui la carta si concentra sull’accettazione e l’integrazione del bambino interiore ed eterno che è in ognuno di noi. Sviluppare l’apertura e la spontaneità del nostro bambino interiore ci fa riscoprire il mondo.
Con i molteplici personaggi che escono dalle tombe, i Tarocchi RWS sono molto ancorati al simbolismo del Giudizio Universale, dove ognuno sarà giudicato in base alle proprie azioni e sarà liberato per accedere al cielo. Il Giudizio del RWS ha quindi valore di liberazione e ascesa spirituale.
La carta "Il Giudizio" dei Tarocchi simboleggia la rivelazione e il rinnovamento. Invita all’auto-valutazione, alla riflessione profonda e al giudizio personale, ma ricorda anche l’importanza del perdono, della riconciliazione. La carta incoraggia la consapevolezza delle proprie scelte passate e delle loro conseguenze. È un invito a fare scelte consapevoli e ad abbracciare i cambiamenti necessari per una nuova fase della vita. È una tappa di liberazione, comprensione profonda e preparazione per un nuovo inizio.
Nei Tarocchi di Marsiglia, l’elemento Acqua spiritualizzato è rappresentato da un angelo e non da una creatura acquatica. La carta insiste quindi sul fatto che sono i nostri sentimenti e le nostre emozioni, portando un vero fervore nel seguire il nostro cammino spirituale, che saranno la chiave per raggiungere la nostra realizzazione.
Nei Tarocchi RWS, la donna tiene due bacchette, a differenza del Mago che ne tiene solo una, simboleggiando la sua libertà completa.
La carta "Il Mondo" dei Tarocchi simboleggia il completamento, la realizzazione e il compimento. Segna la fine di un ciclo e l’inizio di una nuova fase. È una carta di celebrazione, che mette in luce la ricompensa per gli sforzi fatti. Il Mondo incarna il compimento del nostro viaggio spirituale e il riconoscimento del nostro posto nel grande tutto.
Nei Tarocchi di Jean Noblet, l’uomo ha il viso color carne che indica che è prima di tutto umano, cioè imperfetto. Ha anche un bastone da passeggio con una testa scolpita sul pomello. Questa versione evoca il viaggio del matto come una sorta di lungo pellegrinaggio, dove alla fine il cammino è più importante della destinazione.
Se la carta nei tarocchi di Marsiglia più antichi porta il nome di "Il Folle" e non "Il Matto", nel RWS, il nome "The Fool" (l’idiota) parla più di una mente senza intelligenza che di una mente folle, cioè fuori dalla norma. Waite parla quindi di un viaggio che richiede intelletto e spirito mentre il tarocco di Marsiglia parla di un viaggio che richiede apertura mentale, disponibilità verso l’ignoto e libertà di essere se stessi.
La carta "Il Matto / Il Folle" dei Tarocchi simboleggia l’inizio di un’avventura, la spontaneità e la fiducia in se stessi per esplorare l’ignoto. È una carta di transizione e cambiamento, che illustra il coraggio necessario per uscire dalla propria zona di comfort e abbracciare nuove opportunità. La carta incarna l’innocenza, la vitalità e la semplicità, ma anche l’incoscienza e la temerarietà di fronte al pericolo, e forse persino il vagabondare.
Parole chiave per le 78 carte dei Tarocchi di Marsiglia, da inserire nel vostro mazzo preferito. Il vostro dépliant sempre con voi, a portata di mano, per guidarvi nei vostri tiri. Grazie ad esso, le vostre interpretazioni guadagnano in ricchezza e finezza.
Dopo aver esplorato il significato profondo delle 78 carte, forse hai ancora domande o curiosità su quest’arte antica. Scopri la mia FAQ completa sui tarocchi divinatori per approfondire le tue conoscenze e trovare risposta a tutte le tue domande.
Per quanto riguarda i Tarocchi di Marsiglia, ho una netta preferenza per i tarocchi storici, soprattutto quelli di tipo I (anteriore al 1702) che hanno dettagli nelle loro immagini che non sono stati conservati nella forma canonica dei Tarocchi di Marsiglia stabilita intorno al 1709 (tipo II) dal tarocco Madenié. Questi Tarocchi (tra cui Noblet 1650 e Dodal 1701), attraverso questi dettagli grafici dimenticati e non conservati, offrono un insegnamento più chiaro e preciso (secondo me) rispetto alla forma abituale che si vede con Grimaud o Camoin/Jodorowsky. Naturalmente, bisogna studiarli, ma dato che questi tarocchi sono meno ricchi e meno esoterici rispetto ai Tarocchi di Marsiglia moderni, il loro apprendimento è più facile (almeno credo). Puoi acquistare versioni restaurate dei Noblet e Dodal sul sito LeTarot.com. Ho rivisto in dettaglio questi ultimi:
I tarocchi RWS variano molto di più. Alcuni di loro si discostano dalla forma originale del RWS, ad esempio rimettendo le carte Giustizia e Forza nella giusta posizione 8 e 11 (The Wild Unknown Tarot), oppure avvicinandosi al Thoth Tarot (The Urban Tarot). Qui sotto, non do necessariamente la mia selezione dei migliori tarocchi (ognuno ha ovviamente le sue preferenze) ma piuttosto i tarocchi che mi sembrano i più accessibili e popolari per chi inizia:
I Trionfi (Arcani Maggiori) dei tarocchi sono uno specchio dell’anima e ognuno vi vede un riflesso diverso. Hai mai sentito una connessione particolare con una di queste carte? O forse hai un’interpretazione unica che potrebbe illuminare un altro aspetto di questi simboli misteriosi?
Ti invito a partecipare allo scambio e ad arricchire la nostra comunità con le tue prospettive uniche. Lascia un commento qui sotto con la tua carta preferita e cosa significa per te. Insieme, esploriamo le profondità nascoste dei tarocchi.
Copyright © TarotQuest.fr