Per iniziare questo articolo, ti propongo un confronto tra i Tarocchi e il Lenormand. Se tu, mio lettore, conosci già i tarocchi, stabilire un parallelo tra questi due sistemi di divinazione ti aiuterà a capire rapidamente le particolarità del Lenormand. Metteremo in luce le principali differenze, come la struttura delle carte e l'approccio all'interpretazione.
Poi vedremo le caratteristiche essenziali del Lenormand, per gettare una base solida per i prossimi passi.
Successivamente, analizzeremo in dettaglio come imparare al meglio a usare il Lenormand, perché una delle particolarità fondamentali di questo mazzo è l'interpretazione tramite combinazioni di carte. Così, nella seconda parte dell’articolo, esploreremo varie combinazioni possibili nella lettura del Lenormand, partendo dalla lettura a due carte, poi passando alla lettura a tre carte, e infine a una lettura a cinque carte.
Durante tutto questo apprendimento, ti proporrò esempi concreti ed esercizi pratici per rafforzare la tua comprensione e la tua sicurezza nell’interpretazione delle carte del Lenormand.
I Tarocchi e il Lenormand si distinguono per tre aspetti principali:
In conclusione, sia che tu sia principiante o esperto, imparare a leggere il Lenormand richiede memoria e immaginazione. La mancanza di una struttura rigida e la necessità di combinare le carte possono essere una sfida, ma anche un’opportunità unica e intuitiva.
In questa sezione vedremo come fare concretamente un tiro del Lenormand. Nella pratica, il tiro delle carte nel Lenormand è molto diverso da quello dei Tarocchi.
Il Lenormand è relativamente più semplice da imparare rispetto ai Tarocchi per via del suo simbolismo più diretto. Però, in pratica, richiede grande agilità mentale per combinare le carte in interpretazioni creative. Non ha né la ricca iconografia del Rider-Waite-Smith, né la struttura ordinata dei Tarocchi di Marsiglia, e questo obbliga il lettore a usare molta immaginazione.
Il Lenormand e i Tarocchi hanno approcci diversi all'interpretazione, che rispecchiano la loro struttura e il loro simbolismo distinti.
Nel Lenormand, le carte sono spesso interpretate in combinazioni di 2, 3 o 5 carte, perché contengono simboli semplici e diretti. Ogni carta è abbastanza concisa e assume pieno significato quando è associata ad altre, creando così sfumature nella lettura. Le combinazioni permettono di esplorare relazioni dinamiche tra le carte, rivelando strati più profondi di interpretazione.
Al contrario, i Tarocchi hanno un simbolismo più ricco e complesso, dove ogni carta, da sola, può raccontare una storia completa. I Tarocchi si basano su un linguaggio visivo e spirituale elaborato e l’interpretazione di una carta singola è spesso sufficiente per dare una direzione chiara alla lettura. Tuttavia, in tiri più elaborati, anche i Tarocchi possono essere letti in combinazione, ma l’accento è spesso posto su ogni carta singolarmente.
Quindi, il Lenormand funziona come un linguaggio di combinazioni, mentre i Tarocchi si sviluppano come un sistema simbolico più autonomo.
È possibile associare due carte del Lenormand in diversi modi per interpretarne il significato. Ecco i 3 principali tipi di combinazioni di due carte:
È anche possibile invertire l’ordine delle carte nella stessa combinazione. Ad esempio, per “nome e aggettivo”, la prima carta potrebbe essere l’aggettivo e la seconda il nome. Questa flessibilità offre più ricchezza interpretativa e incoraggia il lettore a esplorare prospettive diverse.
Prendiamo come esempio le prime due carte del Lenormand: Il Cavaliere (1) e Il Quadrifoglio (2), e vediamo cosa si può immaginare:
L’interpretazione non si limita a questi esempi: serve immaginazione per creare altre associazioni. Altri esempi per "Cavaliere + Quadrifoglio":
Questi esempi mostrano la varietà possibile con solo due carte. Ogni lettore può portare la propria prospettiva, in base all’intuizione e alla conoscenza delle carte. La pratica e la sperimentazione di diversi tipi di combinazione sono essenziali per sviluppare una comprensione personale e profonda del Lenormand.
L’interpretazione delle combinazioni di carte del Lenormand può diventare uno strumento potente per la crescita personale. Ogni tiro non si limita a predire il futuro o descrivere situazioni attuali: può anche invitare a riflettere sulla propria vita, scelte e aspirazioni. Ad esempio, la combinazione "Cavaliere + Quadrifoglio" può simboleggiare un’opportunità inattesa che richiede coraggio o rischio calcolato. Porsi domande come "Sono pronto a cogliere questa occasione?", "Quali ostacoli mi fermano?" o "Come posso aprirmi di più alle opportunità?" aiuta a esplorare paure e motivazioni. Integrando questa introspezione, lo studio del Lenormand diventa un viaggio interiore, facilitando l’allineamento con i propri desideri e favorendo la crescita personale. Anche se spesso si pensa che il Lenormand sia solo uno strumento predittivo, è perfettamente adatto a guidarti nel tuo mondo interiore.
Dopo aver visto le combinazioni di due carte, passiamo ora alle letture con tre carte. Esistono tre approcci:
Esempio con Cavaliere, Quadrifoglio e Il Battello:
L’interpretazione è influenzata dal contesto e dalla domanda del consultante. Ad esempio:
Mescola il mazzo, dividi in due o tre mucchi, estrai una carta per mucchio e interpreta la combinazione.
Questo esercizio ti abitua a trovare rapidamente combinazioni pertinenti e intuitive, utile sia nelle letture professionali che amichevoli.
Nell’ultima parte vediamo le combinazioni di cinque carte, che permettono frasi più complesse e sfumate. Leggere nell’ordine di uscita è intuitivo. Cinque carte stimolano l’immaginazione più di due o tre.
Esempi:
Mescola tutto il mazzo, estrai 5 carte, interpreta, poi nuova serie di 5 sulle prime, stessa domanda.
Allena creatività e agilità mentale per una lettura fluida.
Ecco 20 domande per esercitarti:
Imparare il Lenormand, come per qualsiasi strumento di divinazione, richiede pazienza e pratica. Per progredire velocemente nella padronanza di queste carte, è essenziale adottare alcune abitudini:
Applicando questi principi, avanzerai velocemente nel tuo apprendimento del Lenormand, diventando più sicuro e preciso nelle letture. Per approfondire la tua conoscenza, ti invito a leggere il mio prossimo articolo, dove esploreremo in dettaglio le "Case" del Lenormand e la loro influenza sui tuoi tiri.
Copyright © TarotQuest.fr