Lenormand : Come Usare i Colori e i Valori per Letture Precise

alternative
INTRODUZIONE

L’uso dei colori e dei valori nel Lenormand può arricchire le tue letture dando sfumature sottili alle interpretazioni. Anche se spesso è sottovalutato, questo approccio offre nuove prospettive per capire le influenze esterne o emotive in una lettura. In questo articolo esploreremo come sfruttare questi aspetti per affinare le risposte, evitando gli errori più comuni.

Su

Coerenza tra il simbolismo del Lenormand, della cartomanzia e dei Tarocchi

Coerenza tra il simbolismo del Lenormand, della cartomanzia e dei Tarocchi

Sui colori

Nei Tarocchi, i semi latini hanno significati elementari chiari:

  • Denari (Terra – bisogni materiali),
  • Bastoni (Fuoco – desiderio e azione),
  • Spade (Aria – pensiero, intelletto),
  • Coppe (Acqua – emozioni, sentimenti).

Questi semi si collegano ai colori della cartomanzia francese:

  • Denari → Quadri,
  • Bastoni → Fiori/Trifogli,
  • Spade → Picche,
  • Coppe → Cuori.

Il Lenormand però non segue questa logica simbolica. I colori delle carte nel Lenormand non corrispondono direttamente al simbolismo dei Tarocchi di Marsiglia. Ad esempio, l’8 di Quadri, che in cartomanzia rappresenterebbe la Terra e la stabilità, nel Lenormand è il Diario, associato a intelligenza e segreti, vicini all’elemento Aria (Spade).

Sui valori

Lo stesso problema si pone per i valori: è difficile trovare corrispondenza coerente con i Tarocchi.

Nei Tarocchi, il Re è un leader e un gestore. Nel Lenormand, il Re di Fiori (Nuvole) riguarda confusione e ostacoli, lontani dal patriarca dei Tarocchi.
Anche i 10 differiscono: nel Marsiglia parlano di cicli compiuti ed eredità, mentre il Cane (10 di Cuori) significa amicizia e lealtà.

Il mio punto di vista

È complesso trovare una struttura coerente perché il Lenormand non è stato creato con questa coerenza simbolica. I nomi come Cavaliere, Quadrifoglio, Battello, sembrano assegnati senza seguire una logica comune. Alcuni colori come Cuori sono positivi, il Trifoglio più negativo. Curiosa anche la distribuzione: l’Asso di Cuori è l’Uomo e l’Asso di Picche è la Dama.

In sintesi, è difficile fissare un legame fisso tra colore o valore e il significato nel Lenormand. Si potrebbero adottare interpretazioni della cartomanzia classica francese, ma aumenta la confusione, soprattutto per differenze con la tradizione tedesca. Ad esempio, nella cartomanzia francese, le Picche sono sempre negative; nel Lenormand la Regina di Picche è associata al Bouquet, carta positiva.

Nella cartomanzia tedesca invece sono i Fiori ad avere connotazione più negativa, più vicina alla logica del Lenormand, segno che le origini siano tedesche.

Autori come Caitlin Matthews hanno tentato di strutturare il sistema, proponendo ad esempio che i quattro Assi rappresentino la creazione: Sole (Asso di Quadri), Dama (Asso di Picche), Uomo (Asso di Cuori), Anello (Asso di Fiori) e i quattro Re i 4 elementi: Pesci (Re di Quadri ➡ Acqua), Giglio (Re di Picche ➡ Fuoco), Nuvole (Re di Fiori ➡ Aria), Casa (Re di Cuori ➡ Terra). Ma restano costruzioni soggettive.

In conclusione, il Lenormand ci lascia libertà nell’interpretare colori e valori. Come praticanti, dobbiamo innovare e adattare la lettura alla nostra esperienza.

Su

Metodi diversi per usare colori e valori

Metodi per usare i colori:

  • Combinare i colori: Cuori (emozioni) con Fiori (sfide) = conflitto tra emozioni e necessità.
  • Predominanza di un colore: Molti Cuori = prevale l’aspetto emotivo.
  • Equilibrio dei colori: Colori bilanciati = armonia; uno solo dominante = aspetto in squilibrio.
  • Colori per temi: Cuori = relazioni, Fiori = sfide materiali, Quadri = lavoro, Picche = pensieri.

Metodi per usare i valori:

  • Predominanza di valori: Molti Assi = inizi; molti Re = autorità e consolidamento.
  • Valori come fasi: Asso = inizio, Re = completamento o maestria.

Metodi per usare colori e valori insieme:

  • Analisi combinata: Cuore + Re = emozioni e autorità, p.es. leader che gestisce una relazione.
  • Colori che sfumano valori: Asso di Cuori = nuovo amore; Asso di Fiori = nuova sfida o opportunità.
  • Valori che sfumano colori: Cuore + Re = amore/autorità; Cuore + Fante = relazione giovane o innocente.
icone
NOTE
ATTENZIONE : Le interpretazioni che seguono sono frutto di una mia ricerca personale. Non sono convinto delle interpretazioni della cartomanzia tradizionale francese e nemmeno di quelle di Etteilla o di altri autori contemporanei. Il lettore o la lettrice interessato/a a queste interpretazioni dovrebbe consultare il mio articolo successivo dove raccolgo la griglia di interpretazione tradizionale dei colori e dei valori.

Su

Significato dei colori

Ho definito un significato per ogni colore cercando di individuare parole chiave comuni a tutte le carte di ciascun gruppo.

  • Picche (Dama, Giglio, Bouquet, Fanciulla, Battello, Ancora, Giardino, Lettera, Torre) : la struttura sociale, la comunicazione e la creazione di legami.
  • Fiori/Trifogli (Anello, Nuvole, Serpente, Scopa e frusta, Orso, Volpe, Montagna, Topi, Croce) : le sfide, le prove e gli ostacoli da superare, spesso legati a relazioni complesse e compromessi.
  • Quadri (Sole, Pesci, Sentiero, Falce, Diario, Bara, Chiave, Uccelli, Quadrifoglio) : la realizzazione, le decisioni importanti e l’apertura a nuove prospettive, ma anche aspetti legati alla trasformazione e alla fine di cicli rilevanti.
  • Cuori (Gentiluomo, Casa, Cicogne, Cuore, Cane, Cavaliere, Luna, Albero, Stelle) : l’amore, le relazioni armoniose, il cambiamento e l’evoluzione personale, includendo elementi di guida e protezione emotiva.
Su

Combinazione dei colori

In un tiro del Lenormand, l’interpretazione dei colori aggiunge sfumature che completano il messaggio principale delle carte. Ecco una griglia per interpretare le combinazioni dei colori, considerando i significati che abbiamo attribuito a ciascuno (Picche, Cuori, Fiori, Quadri).

Combinazione Interpretazione
Cuore + Picche Un legame affettivo o emotivo si confronta con obblighi sociali o regole stabilite. Può indicare tensione tra il desiderio di seguire il cuore e la necessità di rispettare convenzioni o impegni esterni.
Cuore + Quadri Un equilibrio armonioso tra amore, relazioni e decisioni cruciali. I sentimenti guideranno le decisioni verso un esito positivo.
Cuore + Fiori Sfide emotive o difficoltà nelle relazioni amorose. Gli ostacoli richiedono sforzo per mantenere l’armonia o superare prove.
Quadri + Fiori Le prove o ostacoli sono legati a decisioni importanti o trasformazioni in corso. Bisogna affrontare le sfide per avanzare positivamente.
Picche + Fiori Situazioni complesse legate a vincoli sociali o relazioni difficili. Mostrano le sfide poste dalle strutture sociali prima di poter procedere serenamente.
Picche + Quadri Obblighi sociali e cambiamenti necessari. Regole rigide possono essere sconvolte da trasformazioni improvvise o decisioni rapide.
Quadri + Picche + Cuore Una fine di ciclo nella vita personale porta a una ristrutturazione sociale o a un cambiamento nelle relazioni. È tempo di rivedere le priorità nelle interazioni personali.
Fiori + Picche + Cuore Una sfida emotiva influenzata da aspettative sociali e relazioni complesse. Indica ostacoli che richiedono riflessione per una soluzione.
Quadri + Fiori + Cuore Una fase di trasformazione in cui le sfide devono essere superate per raggiungere armonia emotiva. Le prove porteranno a una risoluzione positiva nel campo affettivo.

Usare questa griglia di interpretazione può aiutarti a cogliere sfumature importanti nelle letture, analizzando come i colori interagiscono per rivelare dinamiche specifiche tra sfide, relazioni e crescita personale.

Su

Combinazione dei valori: Le Coppie

Il numero Due simboleggia la dualità, l’equilibrio, la collaborazione e la ricettività. Per ogni combinazione, cercheremo di capire come queste qualità si manifestano nell’interazione delle due carte in base ai loro valori (6, 7, 8, 9, 10, Fante, Dama, Re, Asso).

Combinazione con il valore 6

Dualità o opposizione confermata: Le carte di valore 6 (Torre, Stelle, Croce, Quadrifoglio) portano struttura e fondamenta solide. In coppia, l’interpretazione può indicare il bisogno di equilibrare forze opposte in un contesto stabile o di collaborare per costruire qualcosa di duraturo.
Esempio: Torre + Quadrifoglio → L’opportunità (Quadrifoglio) di consolidare (Torre) una partnership o un progetto.

Combinazione con il valore 7

Dualità fluida nello scambio: Le carte di valore 7 (Lettera, Albero, Topi, Uccelli) sono legate alla comunicazione e alla flessibilità. In coppia, riflettono una collaborazione o una scelta che richiede scambi fluidi e decisioni basate sul dialogo.
Esempio: Lettera + Uccelli → Discussione aperta e importante per risolvere un dilemma o stabilire un compromesso.

Combinazione con il valore 8

Equilibrio minacciato da ostacoli: Le carte di valore 8 (Giardino, Montagna, Luna, Chiave) possono indicare sfide o rivelazioni importanti. La dualità in questa coppia può rappresentare l’equilibrio tra sfida e successo, o la collaborazione per superare ostacoli.
Esempio: Montagna + Chiave → Superare un blocco (Montagna) grazie a una soluzione trovata in collaborazione (Chiave).

Combinazione con il valore 9

Collaborazione per la trasformazione: Le carte di valore 9 (Ancora, Cavaliere, Volpe, Bara) parlano di cambiamento o movimento. La coppia può indicare la necessità di lavorare insieme per affrontare una trasformazione o trovare equilibrio in una situazione in mutamento.
Esempio: Bara + Ancora → Una trasformazione (Bara) stabile o radicata (Ancora), che richiede compromessi per essere accettata.

Combinazione con il valore 10

Partenariato per raggiungere obiettivi: Le carte di valore 10 (Battello, Cane, Orso, Diario) portano realizzazione, espansione o forza. Possono rappresentare un’alleanza per raggiungere un obiettivo importante, dove entrambe le parti offrono sostegno o competenza.
Esempio: Battello + Cane → L’espansione o un viaggio (Battello) reso possibile dalla lealtà e dal sostegno di un alleato (Cane).

Combinazione con il valore Fante

Dualità tra innocenza e conflitto: Le carte di valore Fante (Fanciulla, Cuore, Scopa e frusta, Falce) sono legate alla gioventù, all’innocenza o ai conflitti. In coppia possono indicare un inizio fragile o una collaborazione messa alla prova da tensioni o incertezze.
Esempio: Scopa e frusta + Cuore → Una collaborazione (2) può essere disturbata da conflitti (Scopa e frusta), ma con possibilità di riconciliazione grazie all’affetto (Cuore).

Combinazione con il valore Dama

Ricettività al cambiamento: Le carte di valore Dama (Bouquet, Cicogne, Serpente, Sentiero) sono associate a trasformazioni e scelte sottili. Una coppia di Dame può indicare che la collaborazione o la dualità porta cambiamenti e opportunità di crescita personale.
Esempio: Cicogne + Sentiero → Una scelta (Sentiero) che richiede apertura al cambiamento (Cicogne) per far avanzare una relazione o un progetto.

Combinazione con il valore Re

Equilibrio e potere: Le carte di valore Re (Giglio, Casa, Nuvole, Pesci) parlano di potere e stabilità. Una coppia con queste carte può illustrare un equilibrio di forze o una cooperazione per mantenere o regolare il potere in una situazione.
Esempio: Casa + Giglio → L’equilibrio tra autorità (Giglio) e protezione (Casa) in un rapporto o in un ambiente.

Combinazione con il valore Asso

Dualità e leadership: Le carte di valore Asso (Gentiluomo, Dama, Anello, Sole) sono spesso associate all’indipendenza e alla leadership. In combinazione, possono simboleggiare una collaborazione o una decisione in cui ciascuno ha un ruolo di leader.
Esempio: Sole + Anello → Una relazione o un partenariato (Anello) illuminato dal successo personale e dalla leadership (Sole).

Conclusione

In questa griglia d’interpretazione, ogni combinazione esplora come la dualità del numero Due si unisce ai valori delle carte per offrire spunti interpretativi. Ogni coppia mette in risalto un equilibrio o una collaborazione che modella l’interpretazione generale della lettura.

Su

Combinazione dei valori: I Tris

Ecco una griglia interpretativa per usare i valori in combinazioni di tris (3 carte) in un tiro del Lenormand, sfruttando il simbolismo del numero Tre e i valori delle carte (6, 7, 8, 9, 10, Fante, Dama, Re, Asso) già analizzati. Il numero Tre rappresenta creazione, progresso ed espansione, indicando un movimento verso la realizzazione di qualcosa a partire da un’idea o una decisione.

Combinazione con il valore 6

Creazione tramite stabilità e struttura: Le carte di valore 6 (Torre, Stelle, Croce, Quadrifoglio) offrono fondamenta solide. Un tris con queste carte può indicare un progresso basato su elementi già consolidati, che richiede di organizzare attentamente le tappe.
Esempio: Torre + Quadrifoglio + Stelle → La creazione di un nuovo progetto (3) favorita da opportunità inattese (Quadrifoglio) e da una visione chiara (Stelle), a condizione di avere una buona struttura (Torre).

Combinazione con il valore 7

Progresso grazie a comunicazione e flessibilità: Le carte di valore 7 (Lettera, Albero, Topi, Uccelli) ruotano intorno a dialogo e adattabilità. Un tris può indicare che il successo dipende da apertura, discussione e chiarezza.
Esempio: Lettera + Uccelli + Albero → Un’evoluzione (3) basata su una conversazione chiave (Lettera), dove flessibilità e chiarezza (Uccelli) giocano un ruolo cruciale nella crescita a lungo termine (Albero).

Combinazione con il valore 8

Percorso tra ostacoli e rivelazioni: Le carte di valore 8 (Giardino, Montagna, Luna, Chiave) parlano di sfide o scoperte che illuminano il cammino. Un tris così suggerisce progresso nonostante — o grazie a — ostacoli che chiariscono la strada.
Esempio: Montagna + Chiave + Luna → La creazione (3) passa da sfide importanti (Montagna), ma una soluzione ispirata (Chiave) aiuta a superarle portando rivelazione emotiva (Luna).

Combinazione con il valore 9

Trasformazione e movimento verso il progresso: Le carte di valore 9 (Ancora, Cavaliere, Volpe, Bara) indicano adattamento ai cambiamenti e dinamiche attive.
Esempio: Cavaliere + Volpe + Bara → Un’evoluzione rapida (Cavaliere) che richiede prudenza e astuzia (Volpe), portando a trasformazione o conclusione (Bara) per un nuovo inizio.

Combinazione con il valore 10

Realizzazione ed espansione: Le carte di valore 10 (Battello, Cane, Orso, Diario) simboleggiano conquista e crescita importante.
Esempio: Battello + Orso + Diario → L’espansione o l’ambizione (Battello) si realizza grazie alla padronanza di un settore (Orso) e alla conoscenza profonda (Diario).

Combinazione con il valore Fante

Evoluzione tra freschezza e conflitto: Le carte di valore Fante (Fanciulla, Cuore, Scopa e frusta, Falce) indicano inizi nascosti o tensioni da superare.
Esempio: Fanciulla + Cuore + Falce → Un nuovo inizio (Fanciulla) o una relazione in crescita (Cuore) rischia di essere interrotta (Falce) se non gestita bene.

Combinazione con il valore Dama

Crescita e trasformazione per attivare il cambiamento: Le carte di valore Dama (Bouquet, Cicogne, Serpente, Sentiero) rappresentano scelte e opportunità di trasformazione.
Esempio: Cicogne + Serpente + Sentiero → Un cambiamento (Cicogne) complesso (Serpente) che richiede una decisione importante (Sentiero) per un buon esito.

Combinazione con il valore Re

Autorità e leadership per progredire: Le carte di valore Re (Giglio, Casa, Nuvole, Pesci) indicano stabilità e potere, ma anche possibili incertezze temporanee.
Esempio: Giglio + Casa + Nuvole → Il progresso (3) è sostenuto da autorità e protezione (Casa + Giglio), ma deve affrontare dubbi passeggeri (Nuvole) prima di avanzare.

Combinazione con il valore Asso

Creazione e leadership per raggiungere obiettivi: Le carte di valore Asso (Gentiluomo, Dama, Anello, Sole) portano successi e impegni forti.
Esempio: Anello + Sole + Gentiluomo → Una relazione o un progetto (Anello) si illumina grazie a leadership e chiarezza (Sole), probabilmente avviata da una persona influente (Gentiluomo o Dama).

Conclusione

Questa griglia di interpretazione dei tris nel Lenormand, con la simbologia del numero Tre, mette in evidenza come progresso, creazione ed espansione si manifestino in base ai valori delle carte. Ogni combinazione aiuta a comprendere le dinamiche e gli elementi che influenzano l’evoluzione di una situazione o progetto nella lettura.

Su

Combinazione dei valori: I Quadrati

Ecco una griglia d’interpretazione per l’uso dei valori attraverso la combinazione di un quadrato (4 carte) in una lettura del Lenormand, utilizzando il simbolismo del numero Quattro e i valori delle carte (6, 7, 8, 9, 10, Fante, Dama, Re, Asso). Il numero Quattro rappresenta stabilità, costruzione, determinazione e la creazione di basi solide per raggiungere un obiettivo.

Combinazione con il valore 6

Stabilità nell’organizzazione e nelle fondamenta: Le carte di valore 6 (Torre, Stelle, Croce, Quadrifoglio) portano elementi di struttura, fortuna e guida spirituale. Un quadrato con queste carte indica che l’evoluzione si basa su fondamenta solide, ma può implicare sfide di tipo spirituale o organizzativo.
Esempio: Torre + Quadrifoglio + Stelle + Croce → Il progresso richiede una buona struttura (Torre), apertura a occasioni fortunate (Quadrifoglio) e seguire una visione chiara (Stelle), nonostante le prove o sacrifici necessari (Croce).

Combinazione con il valore 7

Comunicazione e interazioni equilibrate: Le carte di valore 7 (Lettera, Albero, Topi, Uccelli) rappresentano comunicazione, crescita personale e interazioni sociali. Un quadrato qui riflette basi solide ottenute grazie all’importanza dello scambio e dell’adattabilità.
Esempio: Lettera + Albero + Topi + Uccelli → Costruire una situazione stabile (4) richiede scambi chiari (Lettera), crescita personale (Albero), evitando perdite o distrazioni (Topi), con attenzione alla leggerezza e all’adattabilità negli scambi (Uccelli).

Combinazione con il valore 8

Risoluzione attraverso sfide e chiarezza: Le carte di valore 8 (Giardino, Montagna, Luna, Chiave) simboleggiano sfide esterne e soluzioni illuminanti. Un quadrato con queste carte evidenzia una progressione stabile che nasce dall’affrontare ostacoli concreti o dal comprendere in profondità elementi nascosti.
Esempio: Montagna + Chiave + Giardino + Luna → La stabilità si ottiene affrontando ostacoli maggiori (Montagna) e trovando una soluzione (Chiave) che illumina la situazione (Luna) aprendosi alle opportunità sociali o esterne (Giardino).

Combinazione con il valore 9

Trasformazione grazie al movimento e al cambiamento: Le carte di valore 9 (Ancora, Cavaliere, Volpe, Bara) sono legate a spostamenti, adattamenti e trasformazioni profonde. Un quadrato qui riflette una struttura stabile ma in costante evoluzione.
Esempio: Cavaliere + Volpe + Ancora + Bara → La stabilità (4) si fonda su azioni rapide (Cavaliere), prudenza e astuzia (Volpe), ancoraggio solido (Ancora), affrontando una trasformazione necessaria (Bara).

Combinazione con il valore 10

Ambizione che porta al compimento: Le carte di valore 10 (Battello, Cane, Orso, Diario) simboleggiano espansione, lealtà e conoscenza. Un quadrato con queste carte indica la creazione di basi solide per riuscire e raggiungere obiettivi ambiziosi.
Esempio: Battello + Orso + Diario + Cane → Una base stabile (4) si crea con l’espansione di nuovi orizzonti (Battello), il potere e l’autorità (Orso), la conoscenza profonda (Diario) e la lealtà di alleati fidati (Cane).

Combinazione con il valore Fante

Conflitti che portano a una nuova costruzione attraverso una (ri)nascita: Le carte di valore Fante (Fanciulla, Cuore, Scopa e frusta, Falce) parlano di inizi o di conflitti e tagli necessari. Un quadrato formato con esse mette in evidenza una situazione nascente dove le tensioni devono essere affrontate per costruire stabilità.
Esempio: Fanciulla + Cuore + Falce + Scopa e frusta → Un nuovo inizio (Fanciulla) o una relazione (Cuore) richiede di tagliare ciò che non serve più (Falce) affrontando i conflitti (Scopa e frusta) per creare stabilità.

Combinazione con il valore Dama

Scelte radicate e ferme che portano a trasformazione e cambiamento: Le carte di valore Dama (Bouquet, Cicogne, Serpente, Sentiero) sono orientate al cambiamento e alle opportunità. Un quadrato qui riflette trasformazioni delicate e scelte importanti per stabilire una base solida.
Esempio: Cicogne + Serpente + Sentiero + Bouquet → Un cambiamento evolutivo (Cicogne) comporta scelte complesse (Serpente) e decisioni cruciali (Sentiero) che portano a stabilità gratificante (Bouquet).

Combinazione con il valore Re

Potere e organizzazione guidati con stabilità e autorità: Le carte di valore Re (Giglio, Casa, Nuvole, Pesci) rappresentano autorità, protezione e potere. Un quadrato con queste carte illustra basi stabili costruite sul comando e la protezione, anche in momenti di incertezza.
Esempio: Giglio + Casa + Pesci + Nuvole → La stabilità si fonda sull’autorità e la protezione (Giglio + Casa) e sull’abbondanza di risorse (Pesci), pur affrontando brevi periodi di confusione (Nuvole).

Combinazione con il valore Asso

Volontà e impegno che portano alla creazione: Le carte di valore Asso (Gentiluomo, Dama, Anello, Sole) simboleggiano realizzazione, successo e impegno. Un quadrato con queste carte mostra che la stabilità deriva da decisioni ferme, impegno chiaro e determinazione.
Esempio: Anello + Sole + Gentiluomo + Dama → La stabilità (4) si crea con un impegno solido (Anello) illuminato da grande chiarezza (Sole), rafforzato da figure chiave (Gentiluomo e Dama) che portano leadership e supporto.

Conclusione

Questa griglia interpretativa dei quadrati nel Lenormand, usando la simbologia del numero Quattro, mette in evidenza come stabilità, struttura e costruzione duratura si basino sui diversi valori delle carte. Ogni quadrato forma una base solida per l’evoluzione o la progressione di una situazione, a seconda delle energie e influenze proprie di ciascuna combinazione.

icone
NOTE
LE PAROLE CHIAVE DEL LENORMAND IN UN PDF!

Parole chiave per le 36 carte del Lenormand da inserire nel tuo mazzo preferito. Il tuo pieghevole sempre con te, a portata di mano, per guidarti nelle letture 👍 Grazie a questo, le tue interpretazioni guadagnano in ricchezza e precisione 😉

[📜 Scarica il PDF gratuito di parole chiave da stampare, ritagliare e piegare! 📜]

Su

Metodo di lettura per rispondere Sì o No

Metodo di lettura per rispondere Sì o No

Ecco un metodo semplice ed efficace per ottenere una risposta sfumata a una domanda chiusa (Sì/No) usando i colori delle carte del Lenormand. Questa lettura a 3 carte ti darà una risposta dettagliata, dal “No” al “Sì”, con sfumature intermedie come “Forse”.

Procedura:

  • Formulare la domanda: Poni una domanda che richieda una risposta Sì o No. Può riguardare qualsiasi ambito della vita (amore, lavoro, ecc.).
  • Estrarre 3 carte: Mescola il mazzo e pesca 3 carte di seguito, disponendole a faccia in su.
  • Interpretazione dei colori: Ogni colore ha un valore nella risposta:
    - Fiori: NO
    - Picche: Forse NO
    - Quadri: Forse SÌ
    - Cuori: SÌ
  • Somma delle risposte: Per trovare la risposta finale, valuta la maggioranza tra le 3 carte:
    - Se prevalgono Fiori o Picche, la risposta tende al No.
    - Se prevalgono Cuori o Quadri, la risposta tende al Sì.
    - Una distribuzione uguale porta a un Forse, cioè una situazione incerta o in evoluzione.

Esempio di interpretazione:

  • Se escono un Fiore, un Quadro e un Cuore → Più Sì (due carte positive su tre).
  • Se escono due Picche e un Cuore → Forse NO, situazione incerta ma più tendente al negativo.

Questo metodo ti permette non solo di ottenere una risposta semplice, ma anche di sfumarla secondo i colori, dandoti una visione più precisa della situazione.

Su

Esercizio pratico

Esercizio pratico

Per facilitare l’apprendimento, ecco un esercizio pratico: realizza una lettura di 2 righe da tre carte prestando attenzione ai colori e ai valori. Cerca di combinare questi due aspetti per interpretare la situazione. Nota come i colori interagiscono tra loro e quali valori dominano la lettura.

Metodo di lettura in due righe

Funzione delle righe:

  • Riga superiore (carte 1, 2, 3) : rappresenta le energie visibili o consce. Riflette gli elementi predominanti della situazione, quelli facilmente percepibili dalla persona.
  • Riga inferiore (carte 4, 5, 6) : rappresenta le energie nascoste o inconsce, i fattori di fondo che influenzano la situazione senza essere immediatamente visibili.

Esempio di interpretazione:

Interpretare i colori (Picche, Cuori, Fiori, Quadri) permette di capire le tematiche dominanti (es: Cuori per emozioni, Fiori per sfide, ecc.), mentre i valori (6, 7, 8, ecc.) indicano il livello o l’intensità delle energie.

Modalità lettura amore:

(riga superiore)

  • Posizione 1 : Lo stato emotivo attuale del consultante.
  • Posizione 2 : La dinamica della relazione amorosa o del legame sentimentale.
  • Posizione 3 : Azioni o eventi visibili in arrivo nella relazione.

(riga inferiore)

  • Posizione 4 : Paure o desideri inconsci del consultante.
  • Posizione 5 : Influenze nascoste nella relazione (comportamenti o sentimenti non dichiarati).
  • Posizione 6 : Risultati possibili o tendenze nascoste che influenzano il futuro amoroso.

Modalità lettura lavoro:

(riga superiore)

  • Posizione 1 : Situazione lavorativa attuale (lavoro in corso, responsabilità).
  • Posizione 2 : Relazioni con colleghi o superiori.
  • Posizione 3 : Opportunità o sfide professionali visibili.

(riga inferiore)

  • Posizione 4 : Insicurezze o aspirazioni nascoste legate al lavoro.
  • Posizione 5 : Influenze non consce o fattori che il consultante ignora (tensioni nel team o blocchi interni).
  • Posizione 6 : Prospettive lavorative nascoste o tendenze future.

Suggerimenti:

Pratica intuitiva: Inizia osservando la predominanza dei colori (es: molti Cuori -> una situazione centrata sulle emozioni) prima di passare all’interpretazione dei valori.

Confronto tra le righe: Confronta le energie visibili e quelle nascoste. Ad esempio, se la prima riga mostra Cuori (emozione) e la seconda Picche (pensiero razionale), può esserci un conflitto emotivo non conscio.

Altra idea di metodo: Usa una variante in cui ogni posizione rappresenta un’altra dimensione:

  • Io / La nostra relazione / Lui o lei
  • Atteggiamenti interni / Relazioni esterne / Azione raccomandata
  • Cosa ho imparato / Cosa voglio / Dove sto andando
  • Conflitto / Compromesso / Soluzione ideale
Su

Errori comuni da evitare

Errori comuni da evitare

Quando si lavora con i colori e i valori delle carte Lenormand, è facile commettere certi errori di interpretazione. Ecco le trappole più comuni da evitare:

1. Attaccarsi troppo alla simbologia dei Tarocchi

Molti praticanti, soprattutto chi ha esperienza con i Tarocchi, tendono a trasferire automaticamente il simbolismo dei Tarocchi sulle carte Lenormand. Ad esempio, associare Picche all’intelletto e Cuori all’amore. In realtà, il Lenormand ha un proprio sistema interpretativo che differisce dai Tarocchi. Evita di confondere i sistemi e rispetta le peculiarità di ciascun metodo.

2. Dimenticare la semplicità del Lenormand

Il Lenormand è un mazzo molto più diretto rispetto ad altri sistemi divinatori. Cercare significati troppo complessi o sofisticati per colori o valori può portare a errori interpretativi. Rimani fedele all’approccio semplice e concreto del Lenormand: ogni carta va interpretata in un contesto chiaro e diretto.

3. Trascurare l’importanza del contesto

Colori e valori devono essere sempre interpretati nel contesto dell’intera lettura e mai isolatamente. Ad esempio, se escono molte carte di Cuori, può essere facile pensare che l’amore o le emozioni siano predominanti, ma è fondamentale considerare le carte circostanti e l’insieme del tiro per evitare interpretazioni distorte.

4. Forzare coerenza con i valori delle carte

Può essere tentante attribuire significati fissi ai valori (Re, Asso, 10, ecc.) come nei sistemi di cartomanzia tradizionale. Tuttavia, nel Lenormand i valori non seguono sempre una logica rigida. Ad esempio, un Re nel Lenormand non rappresenta sempre un’autorità, e un Asso non significa necessariamente un nuovo inizio.

CONCLUSIONE

Nell’apprendimento del Lenormand, l’interpretazione dei colori e dei valori delle carte è spesso vista come un’opzione complementare. Personalmente, è un aspetto che uso meno rispetto a tecniche più strutturate come le “Case” o il metodo “vicino e lontano”. Questa preferenza deriva dalla mancanza di coerenza dei colori e dei valori in questo mazzo, rispetto ad altri sistemi divinatori come i Tarocchi. Il Lenormand è un sistema a sé stante, con regole e simbolismi propri, e cercare di unirlo ai Tarocchi o alla cartomanzia francese può essere controproducente. Venendo dai Tarocchi di Marsiglia, in cui ho costruito una struttura solida e coerente per le carte numerali e le figure, ho più difficoltà con le interpretazioni della tradizione della cartomanzia francese e con quelle di Etteilla. Le carte del Lenormand non propongono una struttura di colori e valori notevole, semplicemente perché non era prevista.

Il Lenormand, soprattutto nel Grande Tavolo, non si presta naturalmente all’uso di combinazioni di colori o di multipli (coppie, tris, quadri) che perdono rilevanza quando si usano tutte le carte in un unico tiro. L’interpretazione di colori e valori per me è più che altro un “bonus”, un modo per aggiungere una sfumatura quando altri metodi non bastano a chiarire la situazione.

Non bisogna però sottovalutarne l’utilità. I colori e i valori possono arricchire la lettura in tiri più brevi o in situazioni in cui si cerca maggiore precisione. Il tiro SÌ/NO mostrato sopra è un buon esempio di uso efficace dei colori.

Anche se sono meno rilevanti in un Grande Tavolo, colori e valori possono funzionare meglio in tiri tematici o più piccoli, come in 3 o 6 carte. Provarli in tiri specifici permette di vedere come sfumano l’interpretazione globale.

Pur privilegiando altri metodi più strutturati, specialmente col Grande Tavolo, riconosco l’interesse dell’interpretazione di colori e valori, soprattutto per i principianti o nei tiri brevi. Se usati bene, possono dare più profondità senza appesantire l’interpretazione. Come in ogni cosa nel Lenormand, conta sapere quando e come usarli per ottenere il meglio.

Per continuare la tua scoperta del Lenormand, ti invito a leggere il prossimo articolo, dove vedremo come scegliere il significatore in modo mirato.

[✊ Imparare le Lenormand : Scelta del Significatore (4/7) ! ✊]

Per andare oltre, continuate la vostra lettura con ...

Commenti

Iscrivetevi alla newsletter :