Lenormand : Come scegliere e utilizzare il Significatore nei vostri consulti

alternative
INTRODUZIONE

Nella pratica del Lenormand, una delle prime decisioni che dovrete prendere durante un consulto è la scelta del Significatore. Ma cos'è esattamente? Il Significatore è una carta specifica che si designa per rappresentare la persona che consulta o l'oggetto principale della domanda posta.

Perché è così importante? Semplicemente perché questa carta diventerà il punto centrale della vostra lettura. Orienta il vostro consulto e vi permette di concentrare la vostra interpretazione attorno a un tema preciso. Senza Significatore, la lettura può mancare di focus, soprattutto se siete principianti e cercate di comprendere le diverse interazioni tra le carte.

In questo articolo, imparerete a scegliere il Significatore ideale in funzione della situazione che esplorate. Che si tratti di una domanda amorosa, professionale o personale, esistono trucchi semplici per identificare la carta che giocherà questo ruolo chiave. Scoprirete anche perché una buona scelta del Significatore può fare tutta la differenza nel vostro consulto e come utilizzarlo per guidare l'interpretazione delle carte che lo circondano.

Su

Il concetto del Significatore nel Lenormand

Il concetto del Significatore nel Lenormand

Il Significatore è una carta speciale in un consulto del Lenormand. Rappresenta sia una persona, sia un soggetto centrale sul quale si concentra la domanda del consultante. Tradizionalmente, si associa il Significatore alle carte 28 (Il Consultante) per un uomo, e 29 (La Consultante) per una donna. Ma queste due carte non sono le sole a poter giocare questo ruolo.

Il Significatore è come un punto di riferimento nel vostro consulto. Permette di dare un quadro all'interpretazione delle altre carte che lo circondano. Piazzandolo al cuore della lettura, focalizzate la vostra attenzione sull'aspetto della vita che vi interessa, che sia l'amore, il lavoro, o un'altra domanda specifica.

Ciò che rende il Lenormand unico, è che potete adattare il Significatore alla situazione. Per esempio, per una domanda professionale, la carta La Volpe potrebbe essere scelta come Significatore per rappresentare il lavoro, o L'Ancora per la stabilità nella carriera. Per una domanda legata alla salute, potreste optare per L'Albero, simbolo di vitalità e benessere.

È anche possibile utilizzare diversi Significatori in un solo consulto, in funzione della complessità della situazione. Prendiamo un esempio di consulto amoroso: potreste scegliere L'Anello per rappresentare il matrimonio, La Fanciulla per simbolizzare la procreazione, o ancora Il Giardino per evocare vacanze condivise. Ogni Significatore permette di esplorare un aspetto diverso della relazione e di arricchire la vostra interpretazione. L'utilizzo di diversi Significatori prende tutto il suo senso con il Grande Tavolo.

Comprendere e scegliere bene il Significatore è dunque una tappa chiave per guidarvi nell'interpretazione delle combinazioni di carte. Questo permette di strutturare il consulto e di trarne risposte più chiare e precise.

Su

Quali sono le carte comunemente utilizzate come Significatori?

La scelta del Significatore è cruciale perché orienta l'interpretazione del consulto. Certe carte sono tradizionalmente utilizzate come Significatori in funzione del contesto: consulto amoroso, familiare, professionale o di salute. Ecco le carte comunemente utilizzate:

Carte Significatore
Carta Amore Famiglia / Personale Lavoro
1 - Il Cavaliere Incontro Concorrenza
3 - Il Battello Separazione, partenza Viaggio, vacanze Trasferimento
4 - La Casa Focolare *Famiglia* Azienda
7 - Il Serpente Amante Tossicità Corruzione
8 - La Bara Consultante rompe Lutto Dimissioni
10 - La Falce Partner rompe Licenziamento
13 - La Fanciulla Bambino da nascere Bambini Apprendista
14 - La Volpe Amante *Lavoro*
15 - L'Orso Padre Padre, Nonno Capo
17 - Le Cicogne Nascita Trasloco
19 - La Torre Suocera (Nonna) Gerarchia, legge
21 - La Montagna Suocero (Nonno) Superiore N+1
22 - Il Sentiero Divorzio, Vita separata Riorientamento
24 - Il Cuore *Amore*
25 - L'Anello Fidanzamento Matrimonio Contratto
26 - Il Diario Formazione
27 - La Lettera SMS Firma
28 - Il Gentiluomo Partner Marito
29 - La Dama Partner Moglie
30 - Il Giglio Madre Madre, Nonna
34 - I Pesci Eredità Tesoreria, Commercio
35 - L'Ancora Fedeltà Tradizioni Stabilità
Su

Come scegliere il Significatore giusto in funzione della vostra domanda?

Come scegliere il Significatore giusto in funzione della vostra domanda?

Scegliere il Significatore giusto necessita di comprendere bene la natura della domanda posta. Ecco un metodo semplice per trovare la carta ideale:

Identificate il tema principale della domanda. Chiedetevi se la domanda riguarda un dominio specifico: salute, carriera, relazioni, sviluppo personale, ecc. Associate una carta a questo tema. Ogni carta del Lenormand simbolizza un concetto o un'idea che può corrispondere alla vostra domanda. Pensate a ciò che rappresenta la carta nel suo significato generale. Fate appello alla vostra intuizione. Anche se certe carte sono comunemente utilizzate, lasciate che il vostro sentire guidi la vostra scelta se diverse carte sembrano corrispondere.

Prendiamo tre esempi concreti per illustrare questo metodo.

1. Domanda: Riuscirò a perdere i 5 chili che desidero entro l'estate?

  • Tema: Questa domanda riguarda la salute e lo sforzo personale.
  • Carte possibili:
    L'Albero: È la carta tipica per le domande di salute, simbolizza la vitalità, la crescita e il benessere fisico. Sarebbe ideale per un monitoraggio globale dei vostri progressi verso questo obiettivo.
    La Volpe: Se considerate questa perdita di peso come una sfida che necessita strategia e perseveranza, La Volpe può rappresentare la disciplina e l'astuzia per aggirare gli ostacoli.

2. Domanda: Supererò il mio esame di guida la settimana prossima?

  • Tema: Qui, il tema è l'apprendimento e il successo in un test.
  • Carte possibili:
    Il Cavaliere: Questa carta rappresenta il movimento, la velocità e gli spostamenti. Simbolizza bene l'idea della guida, e il suo messaggio è spesso associato a risultati rapidi, il che ne fa un buon Significatore per un esame di guida.
    Il Diario: Se pensate che superare il vostro esame dipenda dalla conoscenza teorica o dalle regole apprese, Il Diario sarebbe una scelta appropriata, perché rappresenta l'apprendimento e la padronanza delle conoscenze.

3. Domanda: Riuscirò a terminare il mio progetto di libro prima della fine dell'anno?

  • Tema: Il progetto creativo e il compimento sono i temi principali qui.
  • Carte possibili:
    Il Diario: Ovviamente, questa carta è perfetta per una domanda riguardante un progetto di scrittura. Simbolizza la conoscenza, la ricerca e il completamento di un'opera.
    Il Sole: Per un progetto che deve brillare e raggiungere un vertice di compimento, Il Sole è una carta ideale, rappresentando il successo e il compimento in tutta la sua luce.

In riassunto, la chiave per scegliere il Significatore giusto è comprendere bene il tema della domanda e associarvi una carta che ne catturi l'essenza. Non dimenticate che il Lenormand è uno strumento flessibile, e la vostra intuizione gioca un ruolo importante in questo processo.

Su

Il Significatore nei Consulti

Il Significatore nei Consulti

Il Significatore gioca un ruolo essenziale in un consulto perché diventa il punto di focalizzazione attorno al quale si articolano le altre carte. Nei consulti con 2 o 3 carte, il Significatore agisce come una sorta di "personaggio principale" o punto di riferimento. Le altre carte vengono a modificare, completare o spiegare la situazione relativa a questo Significatore. Ecco come interviene nelle combinazioni di 2 o 3 carte.

1. Il Significatore in una combinazione a 2 carte

In una combinazione a 2 carte, il Significatore può essere interpretato in diversi modi in funzione della sua posizione nella combinazione:

  • Nome - aggettivo: Il Significatore può essere interpretato come un nome, mentre la carta adiacente agisce come un aggettivo che qualifica il Significatore. Per esempio, se Il Cavaliere è il vostro Significatore e la seconda carta è Il Quadrifoglio, questo potrebbe significare "un messaggio fortunato" o "una notizia benefica".
  • Soggetto - verbo: Se il Significatore è la prima carta (il soggetto), la carta seguente può essere vista come un verbo che descrive un'azione. Per esempio, Il Cavaliere + Il Quadrifoglio potrebbe leggersi come "il messaggero porta un'opportunità". Se la posizione del Significatore cambia, e è la seconda carta, questo potrebbe essere "una possibilità si presenta al messaggero".
  • Causa - effetto: Qui, la prima carta (il Significatore) rappresenta la causa, mentre la seconda carta illustra l'effetto. Se Il Cavaliere è il vostro Significatore e Il Quadrifoglio è la seconda carta, questo potrebbe indicare "un movimento che porta fortuna".

2. Il Significatore in una combinazione a 3 carte

Con tre carte, il Significatore gioca un ruolo centrale nella struttura della frase e l'interpretazione diventa più sfumata.

  • Nome - aggettivo 1 - aggettivo 2: Il Significatore diventa qui il nome attorno al quale si costruiscono le due carte seguenti, che giocano il ruolo di aggettivi. Per esempio, se il vostro Significatore è Il Cavaliere e le carte seguenti sono Il Quadrifoglio e Il Battello, potreste interpretare questo come "un messaggero fortunato e avventuroso", o "un messaggio fortunato legato a un viaggio".
  • Soggetto - verbo - complemento: Il Significatore può essere il soggetto, la prima carta che inizia l'azione, mentre le carte seguenti rappresentano un verbo e un complemento. Prendiamo Il Cavaliere, Il Quadrifoglio, e Il Battello come esempio. Se Il Cavaliere è il Significatore, questo potrebbe significare "un messaggero coglie un'opportunità di viaggio" o "un movimento fortunato porta all'avventura".
  • Soggetto 1 - legame - soggetto 2: Qui, il Significatore può rappresentare il primo soggetto dell'interazione. Le carte seguenti, in particolare quella del mezzo, descrivono la relazione o il legame tra il Significatore e l'ultimo soggetto. Se il vostro consulto è Il Cavaliere + Il Battello + Il Quadrifoglio, con Il Cavaliere come Significatore, questo può rappresentare "un viaggio intrapreso da un messaggero porta un'opportunità".

3. Il ruolo del Significatore nei consulti più complessi

Nei consulti più lunghi, come quelli a 5 carte o più, il Significatore resta il punto di riferimento centrale, ma le carte attorno a lui apportano una profondità all'interpretazione. Per esempio, in un consulto a 5 carte, il Significatore rappresenta sempre l'elemento chiave della domanda, e le altre carte vengono a descrivere il modo in cui questo elemento evolve nel contesto più ampio.

In questi consulti, il posizionamento del Significatore è anche importante. Se il Significatore appare all'inizio del consulto, indica un ruolo proattivo o una situazione in corso. Se è piazzato alla fine, può indicare il risultato o la conclusione di una situazione. Le carte che lo circondano vengono allora a dettagliare le cause, le influenze, e le eventuali conseguenze legate alla domanda posta.

4. Il Significatore in un Grande Tavolo (consulto di 36 carte)

Il Grande Tavolo è uno dei consulti più completi e complessi del Lenormand, dove tutte le carte sono disposte su diverse righe per offrire una visione d'insieme degli eventi a venire. In questo consulto, il Significatore occupa un posto centrale e il suo posizionamento influenza direttamente il modo in cui interpreterete le altre carte.

  • Il suo posizionamento nel tavolo: Quando trovate il Significatore (spesso la carta 28 per un uomo o la carta 29 per una donna), osservate immediatamente dove si situa. È vicino al centro o piuttosto in periferia? Un Significatore al centro del tavolo suggerisce che il consultante ha un'influenza diretta e attiva sugli eventi. Se il Significatore si trova in periferia, questo indica che gli eventi esterni hanno più controllo sulla situazione, e che il consultante potrebbe avere meno margine di manovra.
  • L'importanza delle carte circostanti: In un Grande Tavolo, le carte che circondano il Significatore sono cruciali, perché forniscono informazioni sulle influenze immediate e le sfide che il consultante deve affrontare. Per esempio:
    Carte a sinistra: Possono indicare gli eventi passati o influenze che diminuiscono.
    Carte a destra: Mostrano gli eventi a venire o opportunità che si aprono.
    Carte sopra: Simbolizzano le aspirazioni, i pensieri o elementi fuori controllo.
    Carte sotto: Rappresentano il subconscio, le risorse interne o le fondazioni su cui il consultante può appoggiarsi.
  • Vicinanza delle carte positive o negative: Se il Significatore è circondato da carte positive come Il Sole o Il Quadrifoglio, questo suggerisce un periodo favorevole. Al contrario, carte come Le Nuvole o Il Serpente vicine al Significatore indicano difficoltà da superare.
  • Linea di vita: Potete anche tracciare una linea orizzontale o verticale attorno al Significatore, analizzando le carte che compongono questa linea come un "percorso di vita" o le grandi linee degli eventi passati, presenti e futuri. È un modo di esplorare gli sviluppi maggiori nella vita del consultante.

In riassunto, in un Grande Tavolo, il Significatore diventa il perno attorno al quale tutte le influenze sono analizzate. La sua posizione e le carte vicine offrono una miniera di informazioni per comprendere le situazioni attuali e future del consultante, così come i fattori interni ed esterni che giocano un ruolo nella domanda posta.

In conclusione:

Il Significatore, qualunque sia il suo posizionamento nel consulto, agisce come un punto di ancoraggio per l'interpretazione. Permette di comprendere meglio le influenze delle altre carte e di articolare una risposta chiara alla domanda posta. L'associazione del Significatore con le carte circostanti crea un filo conduttore narrativo, rendendo il consulto più strutturato e intuitivo da analizzare.

alternative
Un PDF gratuito da stampare, ritagliare e piegare!

Parole chiave per i Significatori, da inserire nel vostro mazzo preferito. Il vostro dépliant sempre con voi, a portata di mano, per guidarvi nei vostri tiri 👍 Grazie ad esso, le vostre interpretazioni guadagnano in ricchezza e finezza 😉

Su

Esercizi Pratici

Esercizio 1: Scegliere un Significatore per una Situazione Precisa

Ecco 7 domande concrete. Cercate di scegliere un Significatore per ognuna in funzione del tema della domanda. Cliccate sul pulsante "Soluzione" per vedere la carta Significatore raccomandata e una breve giustificazione.

  • Otterrò una promozione al lavoro quest'anno?
  • Il mio partner ed io compreremo una casa insieme?
  • Incontrerò qualcuno di speciale nei prossimi sei mesi?
  • Le mie finanze miglioreranno entro la fine dell'anno?
  • Devo accettare questa offerta di lavoro all'estero?
  • La mia salute migliorerà dopo questo trattamento?
  • Avrò un bambino l'anno prossimo?

Esercizio 2: Interpretare le Carte attorno al Significatore

Per questo esercizio, prendete la carta 28 (Il Consultante) se siete un uomo, o la carta 29 (La Consultante) se siete una donna. Questa carta rappresenterà il vostro Significatore, cioè voi stessi nel consulto.

Disponete questa carta al centro del tavolo, poi consultate 8 altre carte che disporrete attorno al Significatore per formare un tavolo di 9 carte in totale, ripartite in 3 righe e 3 colonne. Le carte devono essere disposte così:

Carta 1 Carta 2 Carta 3
Carta 4 Significatore Carta 5
Carta 6 Carta 7 Carta 8

Potete ora esercitarvi a interpretare le carte attorno al Significatore. Ecco alcune piste per guidarvi:

  • Righe orizzontali: Le carte sulla stessa riga del Significatore raccontano spesso una storia o una sequenza di eventi. Per esempio, una riga può indicare una situazione che evolve da uno stato iniziale (a sinistra del Significatore) verso una risoluzione (a destra).
  • Righe verticali: Queste carte descrivono spesso influenze esterne o interne. La carta sopra il Significatore può simbolizzare le aspirazioni o le sfide mentali, mentre quelle sotto possono riflettere gli aspetti subconsci o fisici.
  • Diagonali: Le diagonali mettono in luce connessioni o influenze incrociate. Possono rivelare percorsi inaspettati o relazioni sottili tra gli eventi e le persone nel consulto.

Una volta disposte le carte, cercate di creare combinazioni collegando il Significatore alle carte circostanti secondo i modelli che avete già imparato (Nome-Aggettivo, Soggetto-Verbo, ecc.). Per esempio:

  • Riga orizzontale: Se avete Il Cavaliere a sinistra del Significatore e Il Sole a destra, questo potrebbe indicare "un'opportunità che si presenta e che porta a un grande successo".
  • Riga verticale: Con La Volpe sopra e Il Cuore sotto, questo potrebbe suggerire "una riflessione strategica che è guidata da emozioni sincere".
  • Diagonale: Se avete Il Serpente in alto a sinistra e Il Battello in basso a destra, questo può rappresentare "un percorso sinuoso che porta a un cambiamento o un viaggio".

Non dimenticate di allenarvi regolarmente e di esplorare diversi modi di leggere le carte per familiarizzarvi con le interazioni tra il Significatore e le altre carte.

Su

La mia esperienza dei Significatori

Prima di tutto, è preferibile scegliere i significatori prima del consulto per non essere influenzati dalle carte uscite e dalla loro posizione nel consulto. Anche se esistono significatori generici come Il Gentiluomo o La Dama, è raccomandato scegliere il/i significatore/i secondo il contesto della domanda. Ecco tre opzioni per utilizzare i significatori:

  • 1 - I significatori sono normalmente utilizzati nel Grande Tavolo perché tutte le carte usciranno, quindi i significatori saranno necessariamente presenti. Poi, è molto utile utilizzare la colonna, la riga e le diagonali di cui il significatore è il punto centrale. È anche pertinente interpretare il quadrato di nove carte attorno al Significatore.

Per le altre due opzioni, che riguardano i consulti diversi dal Grande Tavolo, c'è la domanda: "il mio significatore uscirà?" È per questo che l'uso dei significatori nei consulti a N carte è meno comune. Ci sono quindi due punti di vista:

  • 2 - Si considera che il significatore è una carta come le altre, e che può non uscire. Se esce, tanto meglio, e lo si utilizza come nel Grande Tavolo. Se non esce, lo si accetta e se ne tiene conto nell'interpretazione. Per esempio: se chiedo "mio marito mi tradisce?", posso scegliere Il Serpente come significatore della potenziale amante prima di consultare le carte. Se la carta del Serpente esce, questo potrebbe indicare che i dubbi della consultante sono fondati. Guarderò allora le altre carte del consulto per contestualizzare la presenza del Serpente e verificare se l'esistenza di un'amante è confermata o no. Se la carta del Serpente non esce, potrei pensare che non c'è adulterio, ma esaminerò comunque le carte consultate, perché potrebbe esserci un problema nella coppia, anche se per il momento non è successo nulla.
  • 3 - Si vuole assolutamente avere il/i significatore/i perché questo permette di strutturare il consulto. In questo caso, si estrae la o le carte significatori e le si pone davanti a sé. Si determinano allora le altre posizioni. Per esempio, si può mettere la carta significatore al centro di un quadrato di nove carte e consultare otto carte attorno. Si può anche mettere la carta significatore al centro di un consulto in linea di cinque carte e consultare quattro carte, due a sinistra e due a destra. Se si hanno due carte significatori, si può mettere ogni significatore all'estremità di una linea di cinque carte e consultare tre carte al centro. In questa situazione, le carte significatori giocano un ruolo strutturante piuttosto che interpretativo (poiché le abbiamo scientemente posizionate). I significatori pongono un quadro nel quale contestualizzeremo le carte consultate. Ma naturalmente, i significatori faranno parte delle associazioni che faremo per interpretare il consulto. Per esempio, per la domanda "supererò il mio esame?", posso scegliere la carta della Lettera come significatore dell'esame e piazzarla al centro di un consulto di cinque carte. Posso strutturare dicendo che le due carte a sinistra rappresentano il 'Contro' e le due carte a destra il 'Pro'. Attenzione, il Lenormand si adatta più o meno bene alle 'posizioni' a causa delle associazioni da fare in tutti i sensi, quindi bisogna strutturare o no il proprio consulto in funzione delle proprie abitudini e facilità. Nel quadro di un apprendimento, bisogna provare tutti i metodi e vedere quelli che ci convengono meglio.

Personalmente, con il Lenormand, faccio 70% di Grandi Tavoli, 20% di quadrati di nove carte, e 10% di consulti flash a tre o cinque carte. Utilizzo sistematicamente le carte significatori per i miei Grandi Tavoli. Può capitarmi di utilizzare uno o due significatori (pre-consultati o no) per il quadrato di nove carte. E non utilizzo mai significatori per i miei consulti flash. Naturalmente, questa non è una regola assoluta! 😄

Su

Errori comuni da evitare

Quando lavorate con un Significatore in un consulto del Lenormand, è facile cadere in certe trappole, soprattutto se siete principianti. Ecco alcuni errori comuni da evitare per garantire letture fluide e sfumate.

1. Non essere troppo rigidi nella scelta del Significatore

È importante ricordare che il Significatore è flessibile e può cambiare in funzione del contesto della domanda. Non sentitevi obbligati a scegliere sistematicamente le carte tradizionali (per esempio, 28 - Il Gentiluomo o 29 - La Dama). Secondo il tema della domanda, può essere più pertinente utilizzare una carta diversa come Il Cuore per una domanda amorosa o L'Ancora per una domanda di stabilità professionale. Rimanere flessibili nella vostra scelta vi permetterà di ottenere letture meglio centrate e quindi più adatte a ogni situazione.

2. Non dimenticare che ci possono essere diversi Significatori

In certi consulti complessi o quando esplorate diversi aspetti di una stessa situazione, è perfettamente accettabile avere diversi Significatori. Per esempio, in un consulto amoroso, Il Cuore può rappresentare l'aspetto emozionale della relazione, mentre L'Anello può rappresentare l'impegno. Questo vi permette di esplorare meglio i diversi angoli di una stessa domanda. Non limitate il vostro consulto a un solo punto di focalizzazione se diversi aspetti della domanda meritano di essere esplorati.

3. Non concentrarsi unicamente sul Significatore

Anche se il Significatore è una carta centrale nel consulto, è essenziale non trascurare il contesto globale del consulto. Ogni carta ha un ruolo da giocare, e a volte un'altra carta in una combinazione può prendere un ruolo temporaneo di "Significatore locale". Per esempio, in una combinazione di 3 carte, anche se avete designato un Significatore principale, una carta come La Volpe nella posizione mediana potrebbe diventare il punto di focalizzazione per questa combinazione specifica, rivelando così un'influenza più importante in questo contesto particolare.

L'interpretazione del Lenormand è un esercizio dinamico. Le carte si influenzano mutuamente, e il Significatore deve essere visto come una bussola che guida la lettura, senza però centrare tutto unicamente attorno a lui. Prendete le distanze per considerare l'insieme del consulto e le interazioni tra tutte le carte.

CONCLUSIONE

La scelta del Significatore è una tappa chiave nella pratica del Lenormand, perché dà un punto di focalizzazione al vostro consulto. Scegliere bene questa carta vi permette di strutturare meglio la vostra lettura e di adattare la vostra interpretazione alla domanda posta. Non dimenticate che è possibile avere diversi Significatori all'interno di uno stesso consulto, ognuno giocando il ruolo di guida per aspetti specifici. Queste carte diventano allora punti centrali attorno ai quali si articolano le combinazioni da 2 a 5 carte, arricchendo così le vostre interpretazioni.

Il Significatore è uno strumento prezioso, ma deve essere utilizzato con flessibilità e in collegamento con il contesto globale del consulto. Imparate ad adattarvi a ogni situazione, e lasciate che l'interazione tra le carte vi guidi verso risposte più chiare e sfumate.

Siate flessibili nella scelta del vostro Significatore, non esitate a utilizzarne diversi se necessario, e soprattutto, non focalizzatevi unicamente su di esso a scapito del resto del consulto. Ogni carta gioca un ruolo nella storia che racconta il Lenormand, e l'equilibrio tra tutte le carte è la chiave per interpretazioni ricche e sfumate.

Nel prossimo articolo, affronteremo il metodo "vicino" e "lontano", una tecnica essenziale per comprendere l'impatto della distanza tra le carte in un consulto, in particolare nel Grande Tavolo. Scoprirete come la vicinanza o l'allontanamento delle carte rispetto al Significatore influenza grandemente l'interpretazione degli eventi a venire.

Per andare oltre nella vostra scoperta del Lenormand, vi invito a leggere il mio prossimo articolo =

[✊ Imparare le Lenormand : Il metodo "vicino" e "lontano" (5/7) ! ✊]

Per andare oltre, continuate la vostra lettura con ...

Commenti

Iscrivetevi alla newsletter :