Lenormand : Guida Completa ai Metodi di Lettura per Principianti e Avanzati

alternative
INTRODUZIONE

Imparare a leggere le Carte Lenormand è un'avventura affascinante dove ogni carta rivela i suoi segreti grazie a combinazioni uniche. Che tu sia principiante o che tu voglia approfondire la tua pratica, questa guida ti accompagnerà nell'esplorazione dei diversi metodi di lettura, dai più semplici ai più complessi. In questo articolo, parleremo di diverse tecniche, dalla lettura a 3 carte per risposte rapide, al Tavolo Completo per una lettura più dettagliata. Scoprirai anche come scegliere la lettura giusta secondo i tuoi bisogni e il tempo a disposizione.

Che tu abbia pochi minuti o più tempo, ogni lettura offre sfumature e prospettive nuove per rispondere alle tue domande e guidarti nelle tue riflessioni. Prenditi il tempo per familiarizzare con questi metodi e lasciati guidare dalla "freschezza" delle Carte Lenormand.

Su

Lettura Sì/No in 3 carte per una domanda chiusa

Lettura Sì/No in 3 carte per una domanda chiusa

Nell'articolo Lettura Sì/No con le Carte Lenormand, propongo diversi metodi per avere una risposta sì/no usando solo il nome delle carte e il loro simbolismo. Ma qui, metto in evidenza piuttosto un altro metodo basato sui colori e i valori delle carte.

Questo metodo semplice ed efficace ti permette di ottenere una risposta rapida a una domanda chiusa (risposta con Sì o No) basandoti sui colori delle carte. Ecco come procedere:

  • Mescola le carte e concentrati sulla tua domanda, che deve essere chiusa, cioè avere una risposta con Sì o No.
  • Pesca 3 carte e osserva i loro colori. Ogni colore ha un significato particolare per questa lettura:
    - Fiori: NO
    - Picche: Forse NO
    - Quadri: Forse SÌ
    - Cuori:
  • Interpreta la risposta secondo la maggioranza dei colori pescati:
    - Se la maggioranza delle carte sono Fiori o Picche, la risposta è orientata verso il No.
    - Se la maggioranza delle carte sono Cuori o Quadri, la risposta tenderà verso il .
    - Se hai una distribuzione uguale tra i colori, la risposta sarà un Forse, che indica una situazione che non è ancora determinata o che sta ancora evolvendo.

Questo metodo porta un'altra dimensione all'interpretazione delle letture basandosi sui soli colori. Per esplorare più in dettaglio l'uso dei colori e valori delle carte, puoi consultare l'articolo Uso dei colori e valori delle carte (3/7) che affronta questa tematica in profondità.

Su

Lettura flash in 3 carte per una domanda chiusa

Lettura flash in 3 carte per una domanda chiusa

Le Carte Lenormand sono particolarmente adatte alle letture basate sulle combinazioni di carte. Infatti, ogni carta possiede un simbolismo semplice ma potente se associato al simbolismo delle altre carte del mazzo, rivelando così significati più ricchi e complessi. Ecco come puoi interpretare una lettura flash in 3 carte per rispondere a una domanda chiusa.

  • Mescola le carte concentrandoti sulla tua domanda. Poi, pesca 3 carte e disponile davanti a te.
  • Fai le associazioni seguenti per sfruttare tutto il potenziale delle combinazioni:
    - 1+2 : Associa la prima e la seconda carta per creare una prima interpretazione.
    - 2+3 : Associa la seconda e la terza carta per una nuova prospettiva.
    - 1+3 : La prima e la terza carta possono anche offrire un collegamento unico.
    - 1+2+3 : Infine, guarda l'insieme delle tre carte per un'interpretazione globale.
  • Identifica il Significatore : Durante l'interpretazione delle combinazioni, prenditi un momento per identificare quale carta potrebbe giocare il ruolo di Significatore (vedi l'articolo Scelta del Significatore (4/7). Il Significatore è la carta che ti aiuta a inquadrare l'interpretazione secondo la tua domanda, ma può essere anche la carta centrale delle combinazioni, vedi i metodi proposti qui sotto.

Interpreta le combinazioni seguendo questi modelli semplici ma efficaci:

  • - A 2 carte :
    * Puoi leggere la prima carta come un nome (Significatore) e la seconda come un aggettivo (es. : L'Anello + Il Cane = "Amicizia" + "Fedele").
    * Un altro approccio sarebbe leggere la prima carta come un soggetto (Significatore) e la seconda come un verbo (es. : L'Orso + Il Cavaliere = "Il nonno" + "Fa un annuncio").
    * O ancora, puoi vederle come una relazione di causa ed effetto (Significatore) (es. : La Falce + La Luna = "La rottura sentimentale" + "Porta una depressione").
  • - A 3 carte :
    * Interpretale come una frase completa con un nome (Significatore), un aggettivo 1 e un aggettivo 2 (es. : La Volpe + L'Ancora + La Casa = "Il tuo collega di lavoro" + "Sicuro" + "Accogliente").
    * Un altro metodo consiste nel creare una frase con un soggetto (Significatore), un verbo e un complemento (es. : I Topi + Il Battello + Gli Uccelli = "Le tue paure" + "Si allontaneranno" + "Parlando con gli altri").
    * Puoi anche vedere le tre carte come due soggetti collegati da un legame (Significatore) (es. : La Bara + Il Giglio + Il Sole = "Il blocco (prigione)" + [legame] "Innocenza (macchiata, offesa ?)" + "La realizzazione").

Le combinazioni permettono di andare oltre il senso individuale di ogni carta per esplorare sfumature più profonde. Ti offrono una visione più sottile e dettagliata della risposta alla tua domanda.

Per saperne di più sulla creazione e interpretazione delle combinazioni di carte, puoi consultare l'articolo Come combinare le carte (1/7).

Su

Lettura flash in 5 carte per una domanda chiusa

Lettura flash in 5 carte per una domanda chiusa

La lettura in 5 carte è un metodo semplice e diretto per ottenere una risposta a una domanda chiusa, leggendo le carte come una frase completa. Nelle Carte Lenormand, ogni carta rappresenta un simbolo chiaro, e combinarle in una sequenza permette di creare un'interpretazione fluida e concreta. Questo approccio è ideale per i principianti, perché non richiede di scegliere un Significatore o di usare combinazioni complesse.

Ecco come procedere:

  • Mescola le carte pensando alla tua domanda chiusa. Poi, pesca 5 carte e disponile davanti a te.
  • Leggi le 5 carte come una frase : Ogni carta diventa una parola o un'idea che, insieme, formano una risposta chiara. Non c'è bisogno di interpretare le carte individualmente o di cercare combinazioni aggiuntive. L'insieme delle carte ti darà direttamente la risposta. Esempio : Alla domanda "Cerco un lavoro da diversi mesi invano. Cosa devo fare ?". Risposta : La Croce + La Fanciulla + La Chiave + La Torre + L'Albero danno "La tua sfida" + "è restare gioioso e aperto" + "perché la soluzione è" + "nella fondazione / l'autorità" + "della tua rete di conoscenze / professionale". In breve, "comunica in modo positivo verso le persone del tuo ambiente, e pensa a crearti una rete professionale".

Questo metodo è particolarmente adatto a coloro che cercano una lettura intuitiva e rapida. Puoi divertirti a lasciare che le carte « parlino » da sole, lasciando libero corso alla tua immaginazione restando ancorato nel simbolismo semplice delle Carte Lenormand.

Per approfondire l'uso delle carte e il loro simbolismo, puoi consultare l'articolo Come combinare le carte (1/7).

Su

Lettura flash in 6 carte (di cui 3 Case mobili) per una domanda chiusa

Lettura flash in 6 carte (di cui 3 Case mobili) per una domanda chiusa

Lettura flash in 6 carte (di cui 3 Case mobili) per una domanda chiusa

Nelle Carte Lenormand, le multiple combinazioni possibili possono a volte sembrare confuse, specialmente quando si tratta di una lettura a più carte. Per semplificare questa fase ed evitare di perdersi nelle associazioni, il concetto delle "Case" offre un metodo chiaro e strutturato.

Ecco come procedere per una lettura in 6 carte, usando 3 carte come "Case":

Mescola le carte concentrandoti sulla tua domanda chiusa.

  • Pesca 6 carte, ma disponile in due file distinte :
    - La prima fila sarà costituita da 3 carte, che rappresenteranno le Case.
    - Sotto ogni Casa, metti una carta aggiuntiva che sarà l'abitante di questa Casa.
  • Interpreta le carte in coppia :
    - La Casa gioca il ruolo di modificatore, dando il contesto o le sfumature della situazione.
    - L'abitante (la carta messa sotto la Casa) è il Significatore, cioè la carta principale che porta la risposta alla tua domanda. - Associando queste due carte, ottieni un'interpretazione precisa e diretta senza doverti chiedere quali combinazioni privilegiare.

Questo metodo permette di strutturare la tua lettura e di facilitare l'interpretazione, perché ti dà un quadro chiaro. Non devi più esitare tra diverse combinazioni possibili: ogni Casa modifica o sfuma il suo abitante, il che rende la lettura più intuitiva e fluida.

Per saperne di più sull'uso delle Case, puoi consultare l'articolo Come usare le Case (2/7).

Su

Lettura in 9 carte (a croce) per una domanda aperta

Lettura in 9 carte (a croce) per una domanda aperta

Una volta che hai acquisito dimestichezza con le letture di base, puoi esplorare letture più complesse, come la lettura in 9 carte. Questa lettura ti permette di approfondire le domande aperte combinando una linea orizzontale e una linea verticale, con una carta centrale che serve da perno all'interpretazione.

Ecco come procedere:

  • Mescola le carte concentrandoti sulla domanda aperta posta.
  • Disponi 9 carte : 5 carte in linea orizzontale e 5 carte in linea verticale, con la carta centrale condivisa tra le due linee.

Interpretazione

  • Carta centrale (Significatore) : Questa carta è il cuore della lettura. Simboleggia l'atmosfera generale e dà la direzione principale dell'interpretazione. È la tua guida per capire l'insieme della situazione.
  • Frase con le 5 carte orizzontali : Leggi queste carte come una frase che descrive la situazione attuale, le cause o i blocchi. Sono gli elementi che influenzano il presente.
  • Frase con le 5 carte verticali : Qui, le carte ti rivelano il futuro prossimo, le soluzioni possibili o gli effetti a venire. Offrono piste per uscire dalla situazione o capirla più in profondità.

Le carte "Vicine" e "Lontane"

  • Carte Vicine : Sono le quattro carte che circondano direttamente la carta centrale (le due carte orizzontali e le due carte verticali). Completano la situazione portando dettagli importanti. Associale a coppie per affinare l'interpretazione delle frasi orizzontali e verticali.
  • Carte Lontane : Sono le quattro carte alle estremità delle linee orizzontale e verticale. Rappresentano influenze più lontane o secondarie, che completano l'interpretazione delle frasi della linea verticale.

Andare oltre

  • Aggiunta di carte : Se la consultazione richiede un approfondimento o precisazioni aggiuntive, puoi aggiungere 4 nuove carte intorno al Significatore per formare un quadrato di 9 carte al centro. Associa queste nuove carte alle carte "Vicine" per affinare l'interpretazione.

Questo metodo ti offre una grande libertà di interpretazione pur essendo strutturato, ideale per esplorare le risposte a domande complesse o aperte. Non limitarti a questa tecnica: lasciati guidare dalla tua intuizione per andare oltre nelle combinazioni possibili!

Per saperne di più sull'uso del Significatore, puoi consultare l'articolo Scelta del Significatore (4/7).

Su

Lettura in 9 carte (a quadrato) per una domanda aperta

icone
NOTE
Troverai più dettagli, immagini e varianti di questa lettura leggendo l'articolo Letture in 7 e 9 carte delle Carte Lenormand. Qui sotto troverai solo un riassunto.

La lettura in 9 carte è una tappa essenziale prima di lanciarti nel Tavolo Completo. È un eccellente trampolino per coloro che desiderano progredire nell'arte delle Carte Lenormand. L'idea è semplice: disponi 9 carte in un quadrato, con 3 linee di 3 carte, e la carta centrale diventa il Significatore.

Ecco come sfruttare questa lettura in modo semplice ed efficace:

Disposizione delle carte

  • Mescola le carte concentrandoti sulla tua domanda aperta.
  • Disponi 9 carte a quadrato, 3 linee di 3 carte, e posiziona la carta centrale come Significatore.

Interpretazione delle combinazioni

Questa lettura permette una moltitudine di combinazioni, ma per restare semplice e guidare bene i tuoi inizi, ecco alcune piste da esplorare:

  • Le 3 colonne :
    * Colonna di sinistra : Il passato, le influenze passate o i condizionamenti.
    * Colonna centrale : Il presente, la situazione attuale.
    * Colonna di destra : Il futuro, la soluzione o il risultato.
  • Le 3 linee :
    * Linea in alto : Ciò che è sperato, sognato o desiderato.
    * Linea di mezzo : Ciò che è conscio ed espresso.
    * Linea in basso : Ciò che è nascosto, inconscio, o represso.
  • Le 4 carte al centro dei lati (2,8,4,6) : Queste carte rappresentano le forze e gli alleati che possono aiutarti a superare gli ostacoli.
  • Le 4 carte negli angoli (1,3,7,9) : Simboleggiano le opposizioni, gli avversari o le sfide da affrontare.

I triangoli per affinare l'interpretazione

Per aggiungere profondità, puoi anche formare triangoli con le carte. Ecco alcune idee:

  • Triangolo verso l'alto (7,2,9) : L'aiuto o il consiglio da seguire.
  • Triangolo verso il basso (1,8,3) : L'avvertimento o il freno da considerare.
  • Triangolo verso sinistra (3,4,9) : La lezione da trarre dal passato.
  • Triangolo verso destra (1,6,7) : La sfida o la scommessa per il futuro.

Le diagonali

Le diagonali possono anche dare piste interessanti:

  • Diagonale verso l'alto (7,5,3) : L'evoluzione o le illusioni.
  • Diagonale verso il basso (1,5,9) : La verità profonda, l'introspezione.

Non dimenticare i colori e i valori

Anche se questa lettura si concentra sulle combinazioni e le posizioni delle carte, i colori e i valori delle carte possono affinare la tua interpretazione. Non esitare a riferirti ad essi per sfumature aggiuntive.

Questa lettura ti offre una grande flessibilità e ti permette di sviluppare la tua intuizione preparandoti per letture più complesse, come il Tavolo Completo.

Su

Lettura Tavolo Completo a 36 carte

Lettura Tavolo Completo a 36 carte

Una volta che hai realizzato diverse letture a 9 carte a quadrato, sei pronto/a per il Tavolo Completo. Non lo dettaglio qui perché è oggetto di un articolo a parte completo: Leggere il Tavolo Completo (7/7).

Su

Come scegliere la lettura giusta al momento giusto ?

Quando si inizia con le Carte Lenormand, è importante sapere che tipo di lettura usare secondo il contesto. Ecco alcuni riferimenti per guidarti nelle tue scelte, sia per imparare che per fare una lettura.

Uso per l'apprendimento

Se sei in piena fase di apprendimento, ogni tipo di lettura può aiutarti a padroneggiare diverse competenze:

  • Letture a 3, 5 o 6 carte : Ideale per esercitarsi alle combinazioni di carte e alla creazione di frasi intuitive. Queste letture brevi sono perfette per lavorare la tua capacità di interpretare le carte rapidamente ed efficacemente.
  • Lettura a 9 carte a forma di croce : Questa lettura è particolarmente adatta per capire il metodo "vicino/lontano". Ti aiuta a vedere quali carte influenzano direttamente la tua domanda (le carte vicine) e quali hanno un impatto più lontano o sottile (le carte lontane).
  • Letture a 9 carte (croce o quadrato) : Queste letture sono anche eccellenti per esercitarsi all'uso dei colori e dei valori delle carte, elementi essenziali per affinare le tue interpretazioni. Questa lettura ti prepara anche al Tavolo Completo.

Uso per la lettura: Tre letture principali

Quando sei in situazione di lettura, il tuo criterio principale di scelta per una lettura nelle Carte Lenormand dovrebbe essere il tempo di cui disponi. Contrariamente ai Tarocchi, dove la tematica o il numero di carte possono determinare il modo di lettura, personalmente è il tempo che ho davanti a me che mi fa scegliere come leggerò le Carte Lenormand. Ecco come scegliere:

  • Meno di 3 minuti : Scegli una lettura a 3 carte. È perfetto per una domanda chiusa e semplice, dove cerchi una risposta rapida e concisa. Di sera, in dimostrazione, con gente intorno a te, è perfetto. Puoi fare diverse letture di seguito per ognuna delle domande del tuo pubblico.
  • Meno di 10 minuti : Usa una lettura a 9 carte. Questa lettura permette una lettura più sfumata per una domanda chiusa, esplorando le cause, gli effetti, e le soluzioni possibili. In un bar, su un angolo di tavolo, quando sei solo/a con un/a amico/a.
  • Almeno 20 minuti : Scegli un Tavolo Completo. Anche se non leggerai e interpreterai tutte le carte, con questa lettura sei pronto/a a tutto, compresa qualsiasi domanda complementare!.
  • Tra 10 e 20 minuti : È qui che si pone il dilemma! Puoi fare sia una lettura a 9 carte, sia un Tavolo Completo concentrandoti solo su una parte del tavolo.

Un approccio flessibile

La regola d'oro nelle Carte Lenormand è la seguente: devi trovare una ragione per non fare un Tavolo Completo. Infatti, il Tavolo Completo è la tua opzione predefinita per le consultazioni, tranne in caso di vincoli di tempo o di spazio (per esempio, se fai una lettura all'esterno, su un prato o su un tavolo di bar).

Questa flessibilità permette di adattare la tua lettura alla situazione, mantenendo l'efficacia della tua lettura.

CONCLUSIONE

Le Carte Lenormand sono un mazzo che rivela tutta la sua ricchezza attraverso la pratica regolare. Sperimentando questi diversi metodi di lettura, affinerai non solo la tua comprensione delle carte, ma anche la tua capacità di leggere tra le righe delle combinazioni. Ricordati che ogni lettura è unica e che la tua immaginazione gioca un ruolo chiave nell'interpretazione.

Che tu scelga una lettura rapida o che ti avventuri in un Tavolo Completo, l'importante è restare in ascolto dei messaggi che le carte ti inviano. Non esitare a rivedere i metodi presentati qui e ad adattarli secondo i tuoi bisogni. Più praticherai, più ti sentirai a tuo agio nell'arte delle Carte Lenormand.

Per andare oltre nella tua scoperta delle Carte Lenormand, ti invito a leggere il mio prossimo articolo =

[✊ Imparare le Lenormand : Tirare il Grande Tavolo (7/7) ! ✊]

Per andare oltre, continuate la vostra lettura con ...

Commenti

Iscrivetevi alla newsletter :