L’arte del Petit Lenormand si basa su diverse tecniche di interpretazione, ognuna delle quali aggiunge una sfumatura in più alle tue letture. Tra queste tecniche, l’interpretazione delle distanze "vicino/lontano" delle carte è talvolta poco utilizzata, ma può rivelarsi uno strumento interessante per affinare le tue letture. Sebbene meno usata rispetto a metodi come le "Case", offre una prospettiva diversa sulle carte e sui loro messaggi.
In questo articolo esploreremo l’interpretazione delle distanze "vicino/lontano" delle carte del Petit Lenormand per arricchire le tue letture.
Il metodo "vicino / lontano" è un approccio tradizionale nell’interpretazione delle letture del Petit Lenormand. Consiste nell’analizzare la distanza tra una carta e il Significatore per valutare l’influenza di un evento, una persona o una situazione su di esso. Più una carta è vicina al Significatore, più la sua influenza è diretta e immediata; al contrario, una carta lontana può indicare eventi più distanti nel tempo o con minore impatto.
Anche se particolarmente efficace in letture come il Grande Tavolo, oggi viene spesso trascurato in favore di tecniche moderne come l’interpretazione delle combinazioni o delle posizioni relative (sinistra, destra, sopra, sotto). Tuttavia, resta utile per avere una panoramica, soprattutto su domande complesse. Offre anche una dimensione temporale che aiuta a capire non solo cosa influenza ora la situazione, ma anche come questa evolverà.
Il concetto base è che la vicinanza fisica delle carte al Significatore rappresenta la loro vicinanza simbolica nella vita del consultante. Ad esempio:
La distanza non va interpretata da sola, ma in relazione con le altre carte, la lettura completa e la domanda posta.
La sfida è definire con precisione "vicino" o "lontano". Nel Grande Tavolo, quante carte devono separare il Significatore?
Questi criteri aiutano a ridurre l’ambiguità. Tuttavia, è bene restare flessibili e usare l’intuizione per adattarli al contesto.
Esempio: se il Significatore è l’Uomo e il Sole (successo) è a 2 posizioni, il successo è vicino. Se è a 6 posizioni, arriverà più tardi o sarà più difficile.
Da associare ad altre tecniche, come le combinazioni di carte. Es: L’Orso (potere) e il Diario (segreto) vicini alla Lettera (testamento) = eredità importante finora sconosciuta. Si può immaginare un immobile (Orso) non noto (Diario) agli eredi.
In sintesi, il metodo "vicino / lontano" aggiunge una dimensione temporale e di influenza, ed è molto efficace in letture ampie come il Grande Tavolo.
Carta | Interpretazione se vicina | Interpretazione se lontana |
---|---|---|
1 - Cavaliere | Buone notizie | Messaggio da lontano |
2 - Quadrifoglio | Portafortuna o fine rapida di un problema | Neutro |
3 - Battello | Viaggio o affari | Neutro |
4 - Casa | Miglioramento futuro | Neutro |
5 - Albero | Vita, desideri realizzati | Problema di salute |
6 - Nuvole | Diminuisce se a sinistra, incupisce se a destra | Neutro |
7 - Serpente | Ipocrisia, tradimento | Neutro |
8 - Bara | Malattia o sfortuna | Neutro |
9 - Bouquet | Porta gioia e gratitudine | Neutro |
10 - Falce | Attenzione al pericolo | Neutro |
11 - Scopa e frusta | Discussioni, dispiaceri, malesseri | Neutro |
12 - Uccelli | Ritardi temporanei | Viaggio, libertà |
13 - Fanciulla | Buone relazioni | Neutro |
14 - Volpe | Rapporti interessati | Neutro |
15 - Orso | Felicità evitando invidiosi | Neutro |
16 - Stelle | Speranza e successo | Obiettivo lontano |
17 - Cicogne | Cambio casa o cambiamento | Ritardo nell’evoluzione |
18 - Cane | Fiducia e amicizie vicine | Tradimento, mancanza di protezione |
19 - Torre | Periodi favorevoli imminenti | Neutro |
20 - Giardino | Buone relazioni pubbliche | False amicizie |
21 - Montagna | Ostacoli importanti | Sostegno duraturo |
22 - Sentiero | Scelte difficili | Soluzione al problema |
23 - Topi | Piccoli danni recuperabili | Perdita irreparabile |
24 - Cuore | Relazioni felici | Neutro |
25 - Anello | Buona unione (a destra) | Rottura (a sinistra) |
26 - Diario | Segreto o informazione nascosta | Neutro |
27 - Lettera | Buone notizie se non ci sono Nuvole | Lontananza emotiva |
28 - Gentiluomo | Influenza delle carte vicine | Neutro |
29 - Dama | Influenza delle carte vicine | Neutro |
30 - Giglio | Altruismo (sopra), egoismo (sotto) | Neutro |
31 - Sole | Successo e felicità salvo Nuvole vicine | Nulla di certo |
32 - Luna | Riconoscimento garantito | Sfortuna |
33 - Chiave | Soluzione vicina | Problema irrisolvibile |
34 - Pesci | Porta fortuna | Azione inutile, fallimento |
35 - Ancora | Ogni azione raggiunge l’obiettivo | Ostinazione nell’errore |
36 - Croce | Dolore di breve durata | Prova lunga e difficile |
Per esercitarti con il metodo "vicino / lontano", ti propongo un esercizio basato su una lettura a croce con 9 carte. Questa disposizione semplice ti permette di capire come interpretare le influenze vicine e lontane in un quadro strutturato, applicando i principi di distanza tra le carte.
Esempio con la domanda "Quale deve essere il contenuto della mia prima lezione del modulo di scrittura di sceneggiatura?" con le seguenti carte:
La Luna invita il docente a focalizzarsi su creatività, immaginazione e introspezione necessarie alla scrittura di sceneggiature, oppure lavorare sui blocchi interiori legati alla “pagina bianca”.
Si può unire il metodo "vicino / lontano" con quello delle combinazioni di carte, associando le carte a coppie.
Per le carte vicine: Torre + Serpente indicano di parlare subito della complessità della scrittura, mantenendo una visione elevata e un ruolo autorevole grazie all’esperienza. Stelle + Ancora: per non perdersi nella complessità, occorre ancorarsi alla ricerca di un senso, dando una direzione chiara all’immaginazione. Mantenere il focus è una solida strategia per affrontare le difficoltà della scrittura.
Per le carte lontane: Nuvole + Montagna suggeriscono di affrontare successivamente gli ostacoli legati alla confusione delle idee (collegate al Significatore La Luna) e organizzare i pensieri. Fanciulla + Volpe può significare: diffidare di una scrittura troppo spontanea, oppure avere l’intelligenza di buttarsi, mantenendo gioia e spontaneità nel percorso creativo. In questo contesto, vista la priorità delle carte vicine (Torre e Serpente), la chiave è moderare gli “slanci creativi” e le “idee immature”, focalizzandosi sull’ancoraggio (Ancora) per cercare un senso profondo (Stelle) dentro di sé (Luna).
Ecco un’interpretazione che traccia una struttura pedagógica per il corso di sceneggiatura. Si nota come le carte “vicine” abbiano più impatto e orientino quelle “lontane”. La carta Significatore è il punto centrale che guida l’interpretazione delle carte “vicine”, in una sequenza: "Significatore" ➡ "carte vicine" ➡ "carte lontane".
In questo esercizio, la chiave è l’interpretazione delle distanze:
Esercizio ideale per capire come il metodo "vicino / lontano" può arricchire l’interpretazione delle carte nel Petit Lenormand.
L’uso del metodo "vicino / lontano" nel Petit Lenormand può essere potente, ma ci sono errori comuni che possono falsare la lettura. È fondamentale restare flessibili e adattare l’interpretazione al contesto generale e all’energia della stesa. Ecco cosa evitare:
Errore frequente: concentrarsi solo sulla distanza tra Significatore e altre carte, senza considerare il contesto. La distanza è solo un indicatore. Una carta lontana non è per forza marginale. Occorre leggerle in relazione e non trascurare le combinazioni.
Le regole rigide su cosa sia vicino o lontano possono limitare. Nel Grande Tavolo le distanze sono evidenti; in letture ridotte come la croce a 9 carte, l’“allontanamento” è più sfumato e conta la posizione.
È un ottimo modo per introdurre una prospettiva temporale, ma non va interpretata in modo rigido. Le carte lontane possono rappresentare aspetti in sviluppo. Le carte vicine non sempre indicano eventi immediati: la vicinanza può riferirsi anche all’intensità dell’influenza.
Un altro errore è associare sempre le carte lontane a influenze negative. Ad esempio, il Cuore lontano può indicare un aspetto importante che arriverà in seguito, non per forza negativo. Allo stesso modo, i Sentieri vicini non indicano necessariamente un problema nel fare una scelta: significa solo che la scelta è attuale. La distanza è un indicatore, non un giudizio di valore.
Il metodo "vicino / lontano" fa parte degli strumenti tradizionali del Petit Lenormand che arricchiscono l’interpretazione aggiungendo una dimensione temporale e di impatto sul Significatore. Anche se a volte oggi è meno utilizzato a favore di metodi moderni come le combinazioni di carte, le posizioni relative al Significatore o le "Case", resta comunque uno strumento da non trascurare nelle letture complesse come il Grande Tavolo.
Questo metodo permette di visualizzare come le influenze vicine e lontane si articolano attorno al consultante (o alla carta Significatore). Padroneggiandolo, potrai comprendere gli eventi presenti e prevedere quelli futuri.
Tuttavia richiede pratica e una certa flessibilità nell’interpretazione delle distanze, in base al contesto della lettura. Pur essendo meno complesso di tecniche come l’interpretazione dei valori e dei colori delle carte, il metodo "vicino / lontano" richiede comunque rigore per evitare errori di sovrainterpretazione o l’isolamento delle carte.
In definitiva, questo metodo è un approccio complementare alle altre tecniche interpretative del Petit Lenormand. Personalmente uso le distanze "vicino" / "lontano" quando ho dubbi sugli altri metodi classici. Ad esempio, osservo le 8 carte attorno al Significatore, valuto la sua linea orizzontale e verticale con combinazioni e posizioni relative. Se non mi sento sicuro, guardo le carte che "sfidano" il Significatore e considero la loro vicinanza o lontananza per confermare o smentire la mia interpretazione.
Per approfondire la tua conoscenza del Petit Lenormand, ti invito a leggere il prossimo articolo =
Copyright © TarotQuest.fr